Corsa a sindaco, la sfida di Orsetti
compatta (quasi) tutto il centrodestra:
coro di no nel centrosinistra

OSIMO – La candidatura dell’ex sindaco e coordinatore regionale di Base Popolare, benedetta a livello regionale dalla Lega, va calata nella realtà locale spiega Alessandrini Passarini: «Bisogna capire come ricomporre i cocci in maniera credibile nel dopo Pirani». Possibilista anche Sandro Antonelli (Coalizione civica): «E’ stata una sorpresa perché non condivisa con tutte le forze politiche chiamate a sostenerla e sarà necessario un confronto». E così Fratelli d’Italia, Liste civiche di Dino Latini e Rinasci Osimo. Non convince invece Monica Santoni (Fi): «Latini aveva parlato dell’idea di valutare un federatore ma da condividere prima, non imposto. Riproporre la stessa coalizione con gli stessi soggetti che hanno portato al commissariamento del Comune? Ai trabocchetti preferisco chiarezza e sincerità». Critiche nette dalla candidata sindaca del campo largo Michela Glorio e dal Pd: «Un’autocandidatura, è il nuovo che avanza?!»mentre per Achille Ginnetti (Progetto Osimo Futura) è «scontata»