La sezione di Ancona della Società filosofica italiana celebra la giornata mondiale della filosofia con l’iniziativa Incontri nella città che si articola in tre riflessioni. La prima è riposta nel seminario in memoria di Giuseppe Dall’Asta, “noto ed amato studioso di filosofia, socio della Sfi di Ancona – fa sapere una nota ufficiale degli organizzatori- che alla città ha dato un elevato contributo con la sua attività culturale, didattica e organizzativa e scomparso nella primavera scorsa”. Il seminario è dedicato ad un tema di etica sociale che confluisce nel titolo: Abitare il mondo: la corsa o la cura? Due sono le relazioni: Tempo tiranno. Vite di corsa nella tarda modernità di Piergiorgio Grassi dell’Università di Urbino e Abitare il mondo: divagazioni di Maurizio Villani dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Ferrara. Il Seminario si terrà il prossimo 16 novembre alle ore 16.30 presso la Facoltà di Economia Giorgio Fuà, Piazzale Martelli, 8 ad Ancona.
La riflessione sulle forme di esercizio della responsabilità educativa, a partire dagli spunti offerti dal testo di Felice Signoretti, Scritti ed interventi, uscito nel 2017 per i tipi della Mannarino editore che si terrà il 17 novembre 2017 alle ore 17.00 presso la Libreria Fogola, Corso Mazzini 170 – Ancona. Ultimo appuntamento la conversazione filosofica sulla gioia condotta da giovani pensatori, studenti liceali, che sono stati indotti alla riflessione dalla lettura delle pagine di un giovane filosofo; Alexandre Jollien, “che precocemente – chiude il comunicato stampa della Sfi di Ancona- ha sperimentato la sofferenza e che, malgrado ciò, ha saputo intravvedere nelle pieghe dei suoi giorni, anche più difficili ed aspri, occasioni di gioia. L’insieme delle iniziative risponde al compito della Società Filosofica Italiana e alle intenzioni dell’Unesco di diffondere il pensiero come strumento critico di lettura della realtà”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati