facebook rss

Ballottaggio, Francesco Pirani
è il nuovo sindaco di Osimo

OSIMO - I dati sono ancora ufficiosi ma lo scrutinio sta volgendo al termine. Dopo 10 anni di governo di centrosinistra, la città passa al centrodestra. Michela Glorio: «Gli faccio le mie congratulazioni»

Il maxi schermo allestito a palazzo comunale

 

Aggiornamento della ore 17.18 – Lo spoglio non si è ancora concluso ma Francesco Pirani, candidato sindaco delle Liste civiche-centrodestra, è tornato a guidare la classifica dei voti rispetto alla competitor del centrrosinistra-M5S-civiche Michela Glorio. In via ufficiosa sembra che quasi certo che il candidato civico abbia in pugno la vittoria. Dopo 10 anni di governo di centrosinistra, la città passa al centrodestra. «Osimo ha scelto Francesco Pirani a cui io faccio i miei più sentiti auguri e le congratulazioni. – ha commentato a caldo Michela Glorio – Ci sono voluti due candidati a sindaci per sconfiggerci, quindi, credo che il risultato è stato davvero importante e davvero ottimo. Abbiamo guadagnato tanti voti rispetto al primo turno quindi quasi 700 voti in più e quindi ringrazio davvero tutto l’elettorato». In piazza del Comune si sono sentiti i primi caroselli di auto in piazza Boccolino. Sembra che Pirani abbia superato Glorio di parecchi voti nelle sezioni elettorali delle frazioni di Passatempo, Casenuove e Campocavallo mentre non avrebbe ottenuto il consenso sperato nella frazione in quella di Osimo Stazione.

Aggiornamento delle ore 16.45 – A 16 sezioni scrutinate Francesco Pirani è tornato al secondo posto con 3.765 voti contro i 3.955 voti di Michela Glorio. Plebiscitario il consenso per la candidata del centrosinistra- M5S-civiche nei seggi 27, 22 (Marta Russo) e San Biagio.

Aggiornamento delle ore 16.34 – Al 13esimo seggio scrutinato, circa la metà del totale, guida la classifica Francesco Pirani con 3.100 voti (50,21%) conttro i 3.074 di Michela Glorio (49.79%) uno scarto di 26 preferenze rispetto all’avversaria. I dati ancora non ufficiali lasciano intuire che il sorpasso potrebbe consolidarsi.

***

Aggiornamento delle ore 16.21 – I dati sono ancora ufficiosi ma lo scarto tra i due contendenti continua ad essere davvero minimo, con sorpassi che potrebbero rimettere in discussione la leadership. A scrutinio terminato in 11 sezione ci sono solo 6 voti di differenza tra Michela Glorio e Francesco Pirani che sta registrando una rimonta.

***

Aggiornamento delle ore 16.10 – Chiuso lo spoglio delle schede nelle sezioni 7, 10, 15 e  31 oltre alla 32. Sta ancora primeggiando Michela Glorio con 1.213 voti (50,33%) ma il divario di preferenze con Francesco Pirani si sta assottigliando. Il candidato sindaco è attestato in questo momento su 1.197 pari al 49. 67%), Un testa a testa

***

 

E’ iniziato da un’ora lo scrutinio delle schede elettorali per il ballottaggio di Osimo. Il primo dato ufficiale arriva dal seggio 32  delle scuole ‘Marta Russo’  conquistato da Michela Glorio con 302 voti (51,71%) seguita dalle 282 preferenze (48,29% dei consensi), di Francesco Pirani. 

Glorio (centrosinistra-M5S civiche) non ha cercato apparentamenti mentre Pirani (Liste civiche-FdI-centrodestra) ha siglato l’accordo elettorale con Sandro Antonelli per colmare il divario di 966 voti che al primo turno lo separavano dall’altra candidata sindaca. I dati relativi all’affluenza raccontano che il seggio 28 di Campocavallo, feudo elettorale di Sandro Antonelli,  ha registrato un 68% di votanti, come anche il seggio 26 della scuola Marta Russo.  Se non ci saranno intralci, il nome del vincitore di questa tornata elettorale si conoscerà tra poche ore. Nella Sala Maggiore del Comune è stato allestito il maxi schermo per seguire in diretta l’elezione del sindaco.

(foto Giusy Marinelli)

(servizio in aggiornamento)



Articoli correlati

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X