facebook rss

Gli errori scientifici nel cinema
per lo show finale di Sharper a Unicam
(Video)

CAMERINO - La notte europea dei ricercatori ha coinvolto 15 città in Italia e per il quinto anno consecutivo l'ateneo camerte con protagonisti studentesse e studenti. Il rettore Graziano Leoni: «Ricerca importante nella vita di tutti i giorni e per la democrazia»

di Gabriele Censi

Dal mattino con le scuole allo show della serata una lunga maratona per la Notte europea dei ricercatori. Per il quinto anno consecutivo Sharper, progetto sostenuto dalla Commissione Europea approda a Camerino per proporre attività di intrattenimento e approfondimento con le ricercatrici e i ricercatori di Unicam.

461573227_903354348492300_2817268406007766092_n-650x488

Una piacevole consuetudine che unisce tutta la comunità dell’ateneo e non solo, il rettore Graziano Leoni: «E’ per noi un momento per ritrovarci e  fare una riflessione anche su l’importanza della ricerca, di proporla a chi assiste a questi momenti e far capire l’importanza appunto che ha nella vita di tutti i giorni e per la democrazia».  Tra gli eventi anche uno dedicato all’intelligenza artificiale: L’intelligenza artificiale evidentemente oggi pervade un po’ tutto, l’interesse delle persone e le comunicazioni che vengono fatte, perché certamente è l’elemento rivoluzionario che caratterizzerà il futuro molto prossimo del nostro paese e dell’umanità.

 

Gran finale serale nella sala convegni della scuola Urbani con  “Se non sbaglio, è scienza!”, performance a cura di studentesse, studenti, dottorande, dottorande, allievi ed allieve di Unicam, cin un viaggio alla scoperta degli errori scientifici più clamorosi nel cinema e nelle serie televisive.  Tre ragazze su un divano che guardano una serie di film. In questi film ci sono stati degli errori dal punto di vista scientifico, spiegano due dei protagonisti, Giada Bosi e Antonino Marino: «Andremo a fare una  critica di questi errori per far capire alle persone che non è, diciamo, così vero tutto quello che vediamo ma in realtà ci sono dietro diverse dinamiche.  Lo scopo è fare divulgazione scientifica, per spiegare le meraviglie della scienza, fisica, biologia, chimica e raccontare al mondo come mai ci piace essere qua. Questa è la magia di Sharper».

461278330_903357355158666_8328429078159134362_n-650x488

 

Un camice colorato per la docente Serena Gabrielli: «Un rosa spumeggiante come è questa serata. Io parlerò di un banalissimo e rrore scientifico sulla serieBreaking Bad, dove viene mostrato un composto chimico che in realtà nella sua forma naturale non è poi così pericoloso. Dipende sempre  dalla struttura cristallina dei composti chimici. Non bisogna avere paura della chimica. La ricerca non è noiosa. Ci divertiamo in realtà tutti i giorni e siamo mossi da una continua passione e curiosità».

461225042_903354428492292_7401105651399051632_n-650x488

Il programma ha coinvolto anche le sedi di Matelica e San Benedetto. Tanti gli appuntamenti  di seguito elencati: per gli studenti dell’istituto comprensivo Mattei di Matelica  attività a cura della prof.ssa Paola Scocco con Sara Moscatelli e Anna Paniccià della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria,  per gli studenti dell’Istituto comprensivo Betti di Camerino a cura della prof.ssa Sonia L’Innocente, di Gabriele Belegni, Marika Magagnini e Martina Zannotti della Sezione di Matematica della Scuola di Scienze e Tecnologie e a cura della prof.ssa Stefania Silvi e della dottoranda Polina Makarycheva del team di Microbiologia della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria,  per gli studenti dell’Iis Varano Antinori di Camerino a cura della dott.ssa Gloria Mancini Palamoni e delle dottorande Lucrezia Cicconi, Sara Scalini e Aurora Vagni della Scuola di Giurisprudenza. Al Polo di Biologia protagonisti i meccanismi fisiologici del sonno attraverso l’occhio della microscopia a cura di Eleonora Ficiarà, Letizia Santoni, Alessandra Ottaviani, Matteo Andreozzi, Rahila Simayi, Anusa Ganguly, prof.ssa Luisa de Vivo e prof. Michele Bellesi del BrainSleepResearchLab della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria e Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute.

461325340_903354358492299_7366958237891058667_n-650x488

Al campus universitario nel pomeriggio performance divulgativa sulla storia della geologia raccontata da studentesse e studenti, dottorande e dottorandi e ricercatrici e ricercatori della sezione di Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie. Al Polo di Botanica divulgazione scientifica e gioco per educare i bambini alla sostenibilità a cura della prof.ssa Paola Scocco, di Sara Moscatelli ed Anna Paniccià  con le testimonianze di docenti che hanno partecipato ai progetti. Al Polo di Matematica l’ incontro a cura di Gabriele Belegni e Sonia L’Innocente, su quanto la matematica nel corso dei secoli ha influenzato battaglie o scelte politiche, anche con errori che la statistica e la probabilità avrebbero potuto evitare. Al Chip dialogo sull’Intelligenza Artificiale con il  prof. Michele Loreti e la dott.ssa Michela Quadrini, e le storie di donne e uomini che hanno immaginato il nostro futuro.  A Palazzo Ottoni di Matelica con il prof. Fulvio Laus del Polo di Medicina Veterinaria un viaggio attraverso la vita di Charles Darwin, il “ricercatore” che con la sua teoria ha rivoluzionato il mondo scientifico.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X