Jesi torna di nuovo set cinematografico grazie alla serie Tv “Balene” che vede protagoniste Veronica Pivetti e Carla Signoris insieme a Giorgio Tirabassi. Da sabato prossimo le riprese saranno effettuato nel centro storico, con Palazzo della Signoria come location principale e piazzette e vicoli protagonisti. Sarà anche individuato un locale per riprese interne. La troupe resterà in città fino al 13 febbraio in queste che saranno le ultime due settimane di produzione per una serie Tv che – dal primo ciak dello scorso 21 ottobre – è stata interamente girata in provincia di Ancona, con l’area del Conero protagonista insieme al capoluogo.
«L’Amministrazione comunale si è subito attivata con la produzione per attenuare al minimo i disagi che le riprese potranno creare (a cominciare da modifiche alla viabilità nelle zone interessate dalle riprese), consapevole al tempo stesso dell’importante positivo ritorno di immagine che ne deriverà per la città ed il territorio. – fa sapere in una nota il Comune – La serie tv “Balene”, prodotta da Fastfilm con la collaborazione della Marche Film Commission, sarà distribuita su Rai 1 nel prossimo autunno con otto episodi (due a serata). Affronta con leggerezza, ironia e un po’ di mistery i valori dell’amicizia e della solidarietà femminile come armi per affrontare la vita a sessant’anni, quando ai grandi temi esistenziali – l’amore, i figli, il lavoro, la realizzazione personale e professionale – se ne aggiungono altri come la vecchiaia, la malattia e la morte».
La Fastfilm ha coinvolto produzioni e professionisti del territorio marchigiano per assecondare la volontà di Marche Film Commition e Regione che puntano su questo tipo di operazioni per promuovere il territorio. Per Jesi si tratta di un altro importante appuntamento che conferma l’ottima scelta effettuata dall’Amministrazione comunale con il protocollo sul cineturismo, sottoscritto insieme ai Comuni del territorio. “Balene” segue infatti numerose altre iniziative dedicate alla tv o al grande schermo con scene girate nella nostra città: i film “Io e te dobbiamo parlare” con Alessandro Siani e Stefano Pieraccioni e “Tradita” con Manuela Arcuri, la fiction tv “Alex Bravo, poliziotto a modo suo” con Marco Bocci e i docufilm “Gaspare Spontini, Celeste amore” con Lodo Guenzi e “Vita di un uomo” con Massimo Populizio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati