Beko, sindacati in protesta a Bruxelles

VERTENZA - Una delegazione della Fiom Cgil di Ancona e Fabriano ieri ha partecipato in Belgio all manifestazionen ‘IndustriAll’ contro le desertificazioni industriali davanti alla sede della Ue. Domani nello stabilimento produttivo di Melano e le sedi Impiegatizie fabrianesi si svolgeranno le assemblee sindacali per esporre i contenuti dell’ultimo incontro al Mimit

Pierpaolo Pullini e Alessandro Belardinelli a Bruxelles

 

Si è unita alla protesta ‘IndustriAll’ contro le desertificazioni industriali che ieri mattina è stata manifestata a Bruxelles, davanti alla sede dell’Unione europea, una delegazione della Fiom Cgil di Ancona e Fabriano. Sono partiti in trasferta Pierpaolo Pullini della Segreteria Fiom Ancona e Alessandro Belardinelli, Rsu della Beko Europe di Melano a Fabriano.

«La disponibilità di Beko il 30 gennaio al Mimit a iniziare un confronto su un nuovo piano industriale incrementato a 300 milioni di euro per gli investimenti, senza aprire la paventata procedura di chiusura dei siti e di licenziamento dei lavoratori, costituisce il presupposto minimo per iniziare una trattativa. Tuttavia le disponibilità aziendali sono ancora estremamente generiche e da analizzare.- si legge in una nota di Fim, Fiom e Uilm Ancona – Domani, venerdì 7 febbraio presso lo stabilimento produttivo di Melano e le sedi Impiegatizie di Fabriano della Beko si svolgeranno le assemblee sindacali per esporre i contenuti dell’ultimo incontro al Mimit presieduto dal Ministro Urso e in prospettiva del prossimo incontro previsto per il 10 febbraio».

All’assemblea oltre alla partecipazione delle Rsu e segretari della Fiom Cgil Pierpaolo Pullini, della Fim Cisl Giampiero Santoni e della Uilm Uil Isabella Gentilucci, sarà presente il segretario Massimiliano Nobis della Segreteria Nazionale della Fim Cisl con delega settore elettrodomestico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X