Antonelli attacca Glorio: «Col vostro
governo Osimo ha visto più nubi che sole»
Francesco Pirani scalda i motori

OSIMO – L’ex sindaco pronto a tornare in campo come quarto candidato. Stasera le Liste civiche Osimo dovrebbero decidere il loro: sarà Dino Latini?

Da sin. Sandro Antonelli, Michela Glorio e Francesco Pirani

 

Era da settimane nella shortlist selezionata dalla coalizione civica di Sandro Antonelli e di Achille Ginnetti la sua nomination alla candidatura di sindaco di Osimo, insieme a quella di Sirena Rosciani caldeggiata invece da Base Popolare di Raimondo Orsetti. Dopo confronti e chiarimenti ieri sera pare che l’ex sindaco Francesco Pirani abbia finalmente alzato la mano pronto a rimettersi in gioco per le Comunali di maggio. Nello stacco ne è conseguito il passo indietro dell’imprenditrice ed ex presidente del Lions Club, il cui impegno sarebbe comunque spendibile in almeno una delle 3 liste di aspiranti consiglieri comunali in elaborazione per lo schieramento centrista. Manca solo l’ufficializzazione ma per il terzo polo osimano dovrebbero correre diversi ‘colonnelli’ dell’amministrazione del sindaco dimissionario, assessori e consiglieri comunali. La candidatura in pectore di Pirani  si affianca a quelle già accreditate di Michela Glorio (centrosinistra), Michela Staffolani (FdI-Rinasci Osimo) e Monica Santoni (Osimo Civica). Stasera tornano a riunirsi anche le Liste civiche Osimo che dovrebbero scegliere il loro cavallo di battaglia. Se fosse confermata la candidatura di Dino Latini, c’è da credere che ai comizi elettorali non mancheranno scintille.

Mentre la candidata sindaca del centro sinistra prosegue la campagna d’ascolto nei quartieri e si appresta ad inaugurare la sue seconda sede elettorale, domenica 30 marzo alle ore 18 nei locali ex Aci della frazione di San Biagio dopo quella di Piazza Marconi in centro storico, Sandro Antonelli non nasconde le sue simpatie per la candidata di FdI-Rinasci Osimo. Una  affinità che potrebbero tornare utile in caso di un eventuale turno di ballottaggio. L’ex assessore attacca, al contrario, l’avversaria Michela Glorio. «Mi congratulo con Michela Staffolani per la sua candidatura a sindaco di Osimo. – scrive in un lungo post Sandro Antonelli – Ho avuto modo di conoscerla come collega della giunta Pirani e ho potuto apprezzare la sua concretezza e disponibilità. A lei rivolgo quindi i migliori auguri di buon lavoro per la prossima campagna elettorale. Colgo inoltre l’occasione per rispondere alla nota diffusa dal centrosinistra osimano che mi accusa di “rappresentare il centro del potere” e di volermi candidare, così come avrei fatto lo scorso anno, solo per “mirare alle poltrone”. Accuse infamanti che rispecchiano perfettamente la vera natura di chi le diffonde».

Poi analizza il passato recente, le dimissioni del sindaco Pirani, impossibilitato governare per la spaccatura interna alla su maggioranza, che hanno portato a dicembre 2024 al commissariamento del Comune e quindi alle elezioni anticipate in questo 2025. «Mi corre quindi l’obbligo di rispondere per dare la mia versione dei fatti. Lo scorso anno mi sono candidato a sindaco di Osimo, dopo aver vinto le primarie delle Liste Civiche, per non tradire la fiducia ricevuta da molti osimani che mi hanno scelto come loro possibile rappresentante. – ricorda Antonelli – La coalizione che ha sostenuto la mia candidatura, alternativa sia allo schieramento di centrosinistra che a quello di centrodestra, ha ottenuto un alto numero di consensi: ben 4656 osimani ci hanno votato. Questo grande risultato non è stato però sufficiente per portarci al ballottaggio. Tuttavia il peso politico generato dalla fiducia ricevuta ha spinto le altre forze in campo a chiamarci. Noi non abbiamo cercato nessuno ma abbiamo comunque accettato il confronto con entrambi gli schieramenti andati al ballottaggio. Ad entrambi abbiamo detto che l’unica possibilità di valutare una collaborazione tra le parti doveva paasare attraverso una condivisione del programma e un apparentamento ufficiale. La candidata Glorio, sempre accompagnata dai vertici della sua coalizione, ci ha proposto un accordo ufficioso , sottobanco (ovvero ‘inciucio’ ) con la promessa di concedere, se vincitori, diversi posti di rilievo all’interno dell’apparato politico amministrativo. Francesco Pirani ha invece condiviso con noi alcuni punti del programma e ha accettato la proposta dell’apparentamento ufficiale».

Antonelli allontana a due mani l’accusa di aver sete di potere e posti. «Se avessimo voluto “gestire il potere a tutti i costi” come dichiarato falsamente dal centrosinistra, avremmo accettato la proposta fatta dalla Glorio arrivata prima al ballottaggio. I fatti hanno dimostrato l’esatto contrario e sono stati 8.279 osimani che hanno bocciato la Glorio, non solo il sottoscritto. Quindi invito chi ha diffuso la nota a pensare alla “primavera” di cui è stato annunciato l’arrivo da più di un mese, al contrario dell’evidenza, visto che ancora sembra di essere in pieno inverno. E soprattutto dico di concentrarvi sulla vostra. “stagione”, piuttosto che pensare a quella degli altri, dato che nei dieci anni della vostra amministrazione Osimo ha visto molte più ‘nubi’ che giornate di sole’» conclude Sandro Antonelli.



Articoli correlati

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X