Corsi gratuiti per negozianti,
artigiani e aspiranti commercianti  

FALCONARA – Li organizza dal 1 aprile al 13 maggio al Centro Pergoli il Comune in collaborazione con gli esperti di Confartigianato e Cna e consulenti in sicurezza, formazione ed energia  

Ilenia Orologio

 

Esperti in materie tributarie, previdenza e sicurezza sui luoghi di lavoro, norme igieniche, accesso al credito e a contributi statali ed europei si mettono al servizio di commercianti, artigiani e di quanti vogliono aprire nuove attività commerciali. Martedì 1 aprile partono infatti i corsi gratuiti per commercianti-artigiani e aspiranti commercianti, organizzati dall’assessorato al Commercio del Comune di Falconara. Gli incontri si terranno ogni martedì al Centro Pergoli dalle 14 alle 16, per permettere ai commercianti già in attività di partecipare durante l’orario di chiusura dei negozi. Per organizzarli il Comune ha potuto contare sulla collaborazione di esperti di associazioni di categoria e studi professionali, che si sono messi a disposizione gratuitamente: dalla Cna alla Confartigianato, dallo studio Cipa per la formazione e i servizi al consulente Fabio Giuliodori.

«L’obiettivo – fa apere una nota del Comune – è quello di fornire indicazioni sulle opportunità disponibili e sulle normative che disciplinano la gestione delle attività. I corsi rappresentano anche l’occasione di offrire una panoramica su contribuiti e agevolazioni di cui può beneficiare chi intende aprire un negozio o un esercizio artigiano, anche come sbocco professionale. Il primo appuntamento è con il dottor Giordano Giampaoletti di Confartigianto, che parlerà di aspetti fiscali e tributari riguardanti la conduzione e l’avvio di un’impresa. Martedì 8 aprile a salire in cattedra sarà invece Fabio Giuliodori, consulente in sicurezza e salute sul lavoro, che affronterà una panoramica della normativa nazionale e regionale sul commercio, alimentare e non alimentare. Saranno presentati anche corsi di formazione e fondi interprofessionali e bandi. Verterà sull’accesso al credito l’incontro di martedì 15 aprile, che vedrà come relatore il dottor Federico Abbondanzieri di Confartigianato: si parlerà di norme bancarie, valutazione di merito creditizio, insolvenza, ma anche di bandi attivi regionali e statali».

Il mercato dell’energia sarà invece protagonista dell’incontro del 22 aprile, quando l’ingegner Emanuele Martelli del servizio energia Cenpi parlerà di bollette, scelta di potenza del contatore, agevolazioni, efficientamento energetico, energie rinnovabili, bandi, fondi Pnrr e credito di imposta.

Gli ultimi appuntamenti, a maggio, sono organizzati in collaborazione con Cna e offriranno un focus sui principi di local marketing e sull’utilizzo dei social per promuovere la propria attività.

«Negli ultimi mesi, con l’apertura di nuove attività, abbiamo colto segnali incoraggianti – commenta l’assessore al Commercio Ilenia Orologio – e vogliamo offrire un incentivo a chi sta valutando l’idea di avviare un’impresa commerciale o artigiana, intercettando l’interesse di diversi settori. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di rendere più vivace Falconara e di dare un sostegno anche a chi già ha un’attività avviata: attraverso questi incontri può aggiornarsi e conoscere tante opportunità,  bandi, incentivi e progetti. Il tessuto economico è quello che permette al territorio di crescere, non solo sotto l’aspetto economico ma anche sociale ed è su questo presupposto che si concentra il nostro impegno. Ringrazio le associazioni di categoria e i professionisti che si sono messi subito a disposizione per organizzare queste giornate di formazione a titolo gratuito, sia per i partecipanti che per l’ente».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X