La segreteria di Femca Cisl Marche
Piero Francia è stato riconfermato segretario generale della Femca Csil Marche al termine del congresso regionale della categoria svoltosi nei giorni scorsi a Recanati e intitolato “Le parole del cambiamento: partecipazione, competenza, sicurezza, coraggio”. Un momento di confronto importante per delineare le sfide future dei settori della chimica, energia, moda e manifatturiero.
Accanto a Piero Francia, è stato eletto Francesco Interlenghi segretario generale aggiunto, mentre completano la nuova segreteria Giuliano Caracini, Ambra Donnini e Angelo Paolucci. «Nei prossimi quattro anni – ha dichiarato Francia – Femca Cisl Marche continuerà a rafforzare la contrattazione collettiva, sostenendo salari equi, la sicurezza nei luoghi di lavoro e condizioni di lavoro dignitose. Il nostro metodo si basa sul lavoro congiunto delle parti sociali, come dimostrato dal Tavolo della moda e politiche di filiera, dai bandi di formazione regionale ad occupazione garantita e dall’estensione della Cigs in deroga per le aziende artigiane della moda nel 2024-2025. Vogliamo tutelare tutte le aziende che generano e mantengono occupazione nel rispetto dei contratti sottoscritti da Femca, Filctem e Uiltec. Crediamo nella formazione del nostro gruppo dirigente e promuoviamo la formazione congiunta delle parti sociali a livello regionale, unica strada per salvaguardare l’occupazione e il know-how delle Marche». Il congresso ha rinnovato l’impegno della Femca Cisl Marche verso un sindacato sempre più radicato nei territori e capace di affrontare i cambiamenti economici e sociali con coraggio, competenza e partecipazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati