Loreto ha reso omaggio al 102° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare con una serie di eventi commemorativi organizzati dal Centro di Formazione Aviation English.
Una giornata, quella di oggi, che ha coinvolto autorità civili, militari, associazioni d’arma e numerose scolaresche, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni i valori e l’importanza dell’Arma Azzurra.
La mattinata si è aperta con un gesto simbolico di forte valore storico e spirituale: la donazione di una targa commemorativa alla Santa Casa della Madonna di Loreto, realizzata in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica “Aviatori d’Italia” – Sezioni e Nuclei della Regione Marche. La cerimonia si è svolta alla presenza di Sua Eminenza Fabio Dal Cin, Arcivescovo di Loreto, del Generale Gianni Spaziani, presidente dell’Associazione Arma Aeronautica Regione Marche, e del Colonnello Marco Attanasio, insieme a una rappresentanza del personale del Centro. Un momento solenne che ha ribadito il legame profondo tra la tradizione aeronautica e la spiritualità della città mariana.
A seguire, presso il sedime del Centro di Formazione Aviation English, si è svolta la cerimonia dell’alzabandiera, durante la quale è stata deposta una corona in onore dei caduti, a testimonianza del sacrificio e della dedizione di chi ha servito il Paese con coraggio. La commemorazione è poi proseguita nell’auditorium del Centro, dove sono state accolte le autorità civili e militari, oltre a rappresentanti delle associazioni d’arma e studenti delle scuole locali.
Durante la cerimonia è stato letto il messaggio del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, che ha ripercorso i traguardi raggiunti dalla Forza Armata e il ruolo centrale che essa ricopre nella difesa e nella sicurezza nazionale. Nel suo intervento, il Colonnello Attanasio ha espresso gratitudine ai presenti, sottolineando l’importanza delle attività svolte dalla Forza Armata e il valore della formazione linguistica garantita dal Centro. Ha inoltre evidenziato le numerose collaborazioni con le istituzioni locali, riaffermando l’impegno dell’Aeronautica nel supporto alla comunità e nel rafforzamento dei legami con il territorio.
Oltre a commemorare il passato e celebrare il presente, l’evento ha saputo volgere lo sguardo al futuro, coinvolgendo le nuove generazioni e promuovendo una cultura di servizio e solidarietà. Un’occasione di riflessione e orgoglio, che ha rinsaldato il rapporto tra l’Arma Azzurra, la città di Loreto e le istituzioni.
Il Centro di Formazione Aviation English, che dipende dal Comando Scuole AM/3^ Regione Aerea di Bari, svolge un ruolo cruciale nella preparazione linguistica del personale dell’Aeronautica Militare e di altre forze armate, fornendo competenze fondamentali per il settore dell’aviazione. La celebrazione del 102° anniversario ha rappresentato non solo un tributo alla storia della Forza Armata, ma anche un segnale di continuità e rinnovamento per il futuro dell’Aeronautica Militare italiana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati