Servizio medico notturno:
«Nessuna riduzione»

FABRIANO - L'Ast chiarisce la situazione dopo l'interessamento del sindaco Daniela Ghergo: «Ipotesi prive di fondamento»

L’ingresso dell’ospedale Profili di Fabriano

«In relazione alle notizie che sembrano essere circolate sull’imminente rischio per la copertura medica delle Postazioni 118 di Fabriano e Sassoferrato, la Direzione Strategica Aziendale precisa che non è assolutamente prevista alcuna riduzione della presenza del medico in ambulanza nelle due Potes suddette. Nell’ambito della riorganizzazione dei trasporti – deliberata a livello regionale – non risultano infatti criticità nel territorio: risulta invece che è stato accettato un incarico di collaborazione e che dalla graduatoria del concorso, per assunzione a tempo indeterminato per il 118, un medico specialista verrà assegnato proprio a Fabriano».

Lo rende noto l’Ast che spiega come «le ipotesi che circolano sono totalmente prive di fondamento. Per quanto riguarda il personale e le assunzioni – sottolinea -, mai come in questa fase storica l’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona ha immesso e sta immettendo in servizio nuove risorse proprio per affrontare anche e soprattutto la problematica delle liste d’attesa, che comunque è un discorso molto più ampio e complesso. La Direzione Strategica Aziendale si sta operando a 360 gradi, a partire dall’appropriatezza delle prescrizioni fino ad una maggiore offerta per gli utenti, e ne sono un esempio tangibile i grossi investimenti che si stanno effettuando in merito alla diagnostica sia in termini di macchinari sia in termini di personale. Per quanto riguarda da ultimo la palazzina delle emergenze, il percorso è oramai avviato da parte della Regione Marche, è stato nominato il Responsabile unico del procedimento, e gli uffici regionali si stanno occupando di tutte le procedure».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X