Cittadella scolastica in stand by, Baldassini:
«Sarà rispettata la data di chiusura lavori
per non perdere i fondi Pnrr?»

FALCONARA – Il capogruppo d’opposizione di Vf, Af, Rpf rivolge la domanda al sindaco e annuncia anche il deposito di una interrogazione urgente a tema

Il cantiere della nuova cittadella scolastica, ex scuola Caio Giulio Cesare di Falconara

 

«Cittadella scolastica ex Scuole Caio Giulio Cesare di Falconara, i lavori sono fermi da tempo? Perché?». A domandarselo è il consigliere comunale di minoranza Marco Baldassini, capogruppo di Vf, Af, Rpf che annuncia anche il deposito di una interrogazione urgente a tema. «L’opera faraonica fortemente voluta dal sindaco Signorini è già una cattedrale nel deserto? – si chiede in una nota Baldassini – Il terreno dove sorgerà ha possibili problemi di stabilità e per questo l’opera è ferma? La data di termine lavori perentoria entro il 2026 per non perdere i fondi Pnrr sarà rispettata?”

Marco Baldassini

Queste e altre domande che si pone il capogruppo delle liste Volete Ancora Falconara Marittima e Riformisti per Falconara. «Siamo in una zona a rischio frana e per questo il terreno a ridosso dei vecchi pali non è stato ancora completamente rimosso? – continua – Ci dobbiamo aspettare un cantiere fantasma dopo il danno provocato ai palazzi di via Canonico?» L’importo dell’intera opera era di oltre 9,6 milioni di euro , ora se ci fossero delle problematiche relative al terreno , i costi lieviteranno o la realizzazione dell’opera verrà abbandonata per tutelare i palazzi lato monte di via Repubblica…e non solo?»

Secondo Baldassini« non possiamo escludere nessuna ipotesi, ma se tutto questo si verificherà sarà l’ennesimo annuncio in pompa magna di un’opera irrealizzabile…dall’altro lato non ci saranno problemi di ulteriore indebitamento dell’ente. I fondi del Pnrr infatti per quest’opera ci risultano ancora non essere stati neanche erogati ed il comune ha dovuto stipulare prestiti per garantire lo stato di avanzamento lavori…lavori ad oggi però fermi da tempo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X