Atlete svestite e chiuse in stanzino,
Pariano: «Se vero revocare
la cittadinanza onoraria a Cantaluppi»

FABRIANO - Lo chiede al sindaco il consigliere comunale d'opposizione dopo aver letto il risvolto delle conversazioni tra persone dell’ambiente, intercettate e finite agli atti del processo su abusi e maltrattamenti nella ginnastica ritmica, che coinvolgerebbero l’ex allenatrice della Ginnastica Fabriano e della Nazionale juniores

Julieta Cantaluppi riceve la pergamena della cittadinanza onoraria di Fabriano nel consiglio comunale di gennaio 2023 (archivio)

 

Atlete svestite per eseguire l’esercizio del cerchio e chiuse in uno stanzino freddo per punizione. Risvolti che sarebbero emersi dalle conversazioni tra persone dell’ambiente, intercettate e finite agli atti del processo su abusi e maltrattamenti nella ginnastica ritmica, che coinvolgerebbero Julieta Cantaluppi, l’ex allenatrice della Ginnastica Fabriano e della Nazionale juniores. Cantaluppi ha lasciato Fabriano e la società a settembre 2023 per andare ad allenare la squadra juniores di Israele che ha poi accompagnato alle Olimpiadi di Parigi 2023. A riportare la notizia sui contenuti delle intercettazioni è stata ‘La Gazzetta dello Sport’ che evidenzia come  siano già agli atti del processo contro Emanuela Maccarani, l’allenatrice della Farfalle azzurre rimossa la scorsa settimana dal ruolo di direttrice tecnica.

Pino Pariano

«Apprendo con grande sgomento la notizia che, dall’inchiesta sui presunti maltrattamenti subiti da alcune ginnaste italiane durante gli allenamenti, emergono inquietanti scenari e, se confermati, imporrebbero di infliggere punizioni davvero esemplari a chi le ha commesse» commenta in una nota il consigliere comunale d’opposizione Pino Pariano che invita il sindaco a prendere provvedimenti drastici.

«Addirittura, da alcune intercettazioni dell’inchiesta, risulterebbe che l’ex allenatrice Julieta Cantaluppi avrebbe utilizzato, con alcune ginnaste a Fabriano, metodi di allenamento discutibili al punto che si parla di veri e propri maltrattamenti. – evidenzia Pariano – Siccome a gennaio del 2023 l’intero Consiglio comunale, di cui mi onoro di farne parte, ha consegnato la cittadinanza onoraria, oltre che a Sofia Raffaeli e Milena Balbassarri, anche alla Cantaluppi, se venissero confermate le notizie riportate dalla stampa nazionale chiederò immediatamente di revocare la Cittadinanza all’allenatrice»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X