«Vorremmo ricordare alla Glorio che non solo non è l’unica candidata, ma non è neanche l’unica Michela. Ed, a dirla tutta, non è neanche la Michela giusta per amministrare bene questa città. Si goda gli ultimi giorni di tranquillità, perché stiamo arrivando…». Gioca sull’ironia anche Michela Staffolani, candidata sindaca di FdI e Rinasci Osimo, nel rispondere sui social alle parole pronunciate ieri all’inaugurazione della seconda sede elettorale dall’avversaria politica Michela Glorio, candidata sindaca del centrosinistra. A darle manforte arriva pure la battuta dell’alleata Giulia Dionisi dal direttivo di ‘Rinasci Osimo’.
«Cara Michela Glorio, noi siamo sul territorio da sempre. Forse non ci hai visti arrivare. – scrive – Invece i vostri 10 anni di amministrazione di disfacimento l’abbiamo visti e vissuti tutti». Dionisi che poi aggiunge: «Comunque da quando hanno invaso Osimo con i cartelloni “Torna la Primavera” solo allerte meteo. Sarà un anticipo?» scherza giocando sullo slogan elettorale scelto dal centrosinistra e sui giorni di pioggia che la scorsa settimana hanno allontanato l’aria di primavera. Preferisce sorvolare, invece, Monica Santoni, candidata sindaca di ‘Osimo Civica’.
Stasera intanto tornano a riunirsi le Liste civiche di Dino Latini per discutere ancora dello sfidante al centrosinistra da spendere per la corsa a Palazzo comunale. I vertici precedenti si erano incagliati sulla scelta di vari nomi. Potrebbe essere Monica Bordoni, l’ex vice sindaca, l’asso nella manica dei latiniani. La candidatura che non ha mai smesso di restare in quota sembra proprio la sua. l movimenti civici storici sono da settimane alle prese con il dibattito interno per trovare la sintesi su un solo nome da proporre anche ad eventuali alleati. L’ipotesi Bordoni certo piace all’Udc, di cui è espressione, oltre che ai civici, ma potrebbe far convergere anche Forza Italia sul progetto elettorale, anche se implicherebbe il passo di lato magari proprio della candidata Santoni, riconfermata ad inizio mese come coordinatrice azzurra per Osimo.
L’obiettivo è individuare un candidato che possa mettere d’accordo tutti per arrivare all’eventuale turno di ballottaggio, per poi ricucire con le altre anime del centrodestra che al primo turno di voto il 25 e 26 maggio, salvo sorprese dell’ultim’ora, sembrano volersi presentare in ordine sparso. C’è attesa anche per l’ufficializzazione del ritorno in partita dell’ex sindaco Francesco Pirani caldeggiato e promosso dalla coalizione civica Antonelli-Ginetti e da Bp.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati