Nessuno stop ai cantieri di via della Repubblica per la realizzazione del nuovo polo scolastico del centro città, che accoglierà la media Giulio Cesare, l’elementare Leopardi e la materna Peter Pan. Lo spiega l’Amministrazione comunale in una nota di replica alle dichiarazioni del consigliere comunale d’opposizione Marco Baldassini. «I lavori sono sempre proseguiti, anche se c’è stata una sospensione parziale della realizzazione del nuovo edificio nella zona a monte, dove un tempo sorgeva la Giulio Cesare. Qui è stata infatti trovata una fonte inquinante, probabilmente legata al vecchio sistema di alimentazione del riscaldamento: il cantiere è rimasto sempre in attività per provvedere all’eliminazione dell’inquinamento e le operazioni di bonifica sono in fase di completamento.- si legge nel comunicato – Nella porzione di edificio di via Leopardi, dove è stata conservata la parte storica della vecchia scuola elementare, i lavori di consolidamento strutturale sono proseguiti come da programma, tanto che si sta allestendo la nuova copertura».
Quanto alle fonti di finanziamento già nell’ottobre scorso la vicesindaco Valentina Barchiesi, con delega ai Lavori pubblici, aveva illustrato una delibera in cui è chiaramente spiegato che i fondi per 3,3 milioni di euro, inizialmente previsti come fondi Pnrr, passavano sotto la competenza del Ministero dell’Interno. «A questi si aggiungono fondi Gse per 1,2 milioni di euro, cui vanno sommate risorse già in possesso dell’ente. Completate le lavorazioni già finanziate si potrà procedere se necessario all’accensione di un mutuo. «È davvero incredibile e per certi aspetti triste vedere qualche esponente dell’opposizione alla ricerca costante e disperata di aspetti negativi per ogni attività che coinvolge la città – conclude l’amministrazione comunale –. Sembra quasi che questa opposizione sia contenta delle difficoltà che accadono alla città. Non c’è nulla di cui polemizzare: i lavori stanno procedendo velocemente, verranno completati al più presto senza il rischio di perdere fondi, tra l’altro non più Pnrr e Falconara potrà finalmente vedere consegnata un’opera fondamentale importanza per la comunità. Preferiamo lasciare da queste sterili polemiche all’opposizione mentre noi ci concentriamo in attività che interessano i cittadini».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati