Il ritorno di Francesco Pirani: «Mi ricandido
a sindaco per mantenere la promessa fatta
agli osimani, cambiare la città»

AL VOTO - L'ex sindaco dimissionario torna in partita per le Comunali di maggio sostenuto dalle liste civiche 'Osimo al Centro' di Sandro Antonelli e 'Progetto Osimo' di Achille Ginnetti. Sabato mattina la presentazione a Caffè del Corso

Francesco Pirani

 

L’aveva promesso e l’ha fatto dopo aver soppesato il peso di questa scelta. Francesco Pirani ha deciso di accettare la proposta di candidarsi sindaco di Osimo, dopo le dimissioni che hanno chiuso a dicembre 2024 i 5 mesi di governo del suo mandato amministrativo tormentati dalla sua litigiosa maggioranza targata al tempo FdI-Liste civiche. Una scelta che ha aperto la strada al Commissariamento del Comune e al voto anticipato delle Amministrative per il 25 e 26 maggio prossimi. Adesso però si apre un nuovo capitolo e si cambia registro. «Perché ritorno? Per mantenere quello che ho promesso agli osimani, cambiare la città con persone capaci ed oneste, con esperienza e voglia di fare. Per questo ci hanno votato e per questo abbiamo vinto» spiega Francesco Pirani che annuncia così ufficialmente la sua candidatura per le prossime elezioni comunali sostenuto dalle liste civiche ‘Osimo al Centro’ di Sandro Antonelli e ‘Progetto Osimo’ di Achille Ginnetti (non ha aderito Base Popolare). Si dice pronto a tornare in campo per guidare la comunità «verso un futuro migliore».

Durante il suo breve mandato, Pirani, che si è «dedicato totalmente al Comune», ha dimostrato «un forte impegno per il bene della città, affrontando sfide importanti e promuovendo iniziative a favore dei cittadini». La sua decisione di dimettersi, avvenuta dopo diversi tentativi di risolvere la crisi politica, è stata dettata «dalla necessità di garantire un governo stabile e coeso, che potesse realmente lavorare per il progresso della comunità» ricorda.

«Oggi, dopo un periodo di riflessione e ascolto, ho deciso di riprendere il mio impegno politico perché sono convinto che il progetto è ancora più valido di ieri. L’ interesse della città viene prima di qualsiasi interesse personale” chiarisce Pirani. Con una squadra rinnovata e una visione chiara, Pirani si propone di affrontare le sfide attuali e future, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini e valorizzando le risorse locali. La sua candidatura rappresenta un’opportunità per tutti coloro che, mediante un modo diverso di fare politica, desiderano un cambiamento positivo e un’amministrazione trasparente.

L’invito a unirsi a lui in questo percorso, per costruire insieme una città migliore, Pirani lo rivolge a  tutti gli osimani. Sabato mattina è convocato l’incontro stampa per la presentazione ufficiale della sua candidatura a sindaco, presso il Caffè del Corso. Nel pomeriggio di venerdì, nella stessa location, si presenterà gli elettori anche Michela Staffolani, candidata sindaca di FdI e Rinasci Osimo. Le altre candidate sindache già in partita sono Michela Glorio (centrosinistra) e Monica Santoni (Osimo Civica) ma anche le Liste civiche Osimo di Dino Latini sono all’opera per individuare un candidato che possa unire Udc, Fi e perchè no, Bp.



Articoli correlati

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X