Lucrezia Ercoli
Lucrezia Ercoli tra i protagonisti della Scuola di Liberalismo della Fondazione Luigi Einaudi. La filosofa e direttrice di Popsophia interverrà a Roma il prossimo 3 aprile con una lectio dal titolo provocatorio, ispirato a Erich Fromm: “Appena conquistata la libertà è già una maledizione”.
La lezione fa parte dell’iniziativa della Fondazione della Fondazione Luigi Einaudi che ogni anno offre un percorso di alta formazione sui principi e le sfide del pensiero liberale.
Tra i relatori chiamati quest’anno ad offrire un particolare punto di vista figure di spicco del mondo della cultura, della giurisprudenza, delle istituzioni del calibro del Ministro Carlo Nordio, il giurista Sabino Cassese, il giornalista Mattia Feltri, il politologo e saggista Angelo Panebianco, lo storico Giordano Bruno Guerri.
Evocativo quanto mai attuale il titolo dello speech: “Fuga dalla Libertà”. Un concetto ripreso da Erich Fromm che Lucrezia Ercoli ha sviluppato esplorando il rapporto ambivalente che l’essere umano intrattiene con la libertà: desiderata e temuta, fonte di speranza e di angoscia. A partire dal racconto La tana di Franz Kafka fino ad arrivare alle distopie tecnologiche della serie Black Mirror, Ercoli ha analizzato i paradossi della libertà nell’epoca della rivoluzione digitale.
«Il nostro rapporto con la libertà è contraddittorio – dichiara Ercoli – la libertà è il nostro più ardente desiderio e, contemporaneamente, la nostra più temibile paura, la nostra più profonda angoscia. Da un lato vogliamo uscire dalla prigione, dall’altro abbiamo nostalgia delle catene».
La Scuola di Liberalismo della Fondazione Luigi Einaudi è punto di riferimento per il dibattito culturale e politico italiano. In collaborazione con il presidente della Fondazione Giuseppe Benedetto e con il segretario Andrea Cangini Popsophia nel 2024 ha ideato lo spettacolo filosofico musicale “Il mio canto libero” prodotto in occasione dell’anniversario dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi e che ha debuttato con un sold out al teatro Politeama di Palermo e ad Ancona.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati