Strutture ricettive abusive e affitti in nero:
blitz delle fiamme gialle

SENIGALLIA - I militari del Comando Provinciale di Ancona sono impegnati in una serie di controlli su strutture alberghiere, extralberghiere e B&B, che hanno consentito di effettuare anche un sequestro

Un’attività di affittacamere abusiva e appartamenti affittati in nero.
E’ quanto scoperto e sequestrato dalla Guardia di Finanza di Senigallia, impegnata in una serie di controlli condotti su strutture alberghiere, extralberghiere e B&b.
I militari della Tenenza, con i colleghi della Polizia Locale, hanno dunque sequestrato una struttura totalmente abusiva nella quale veniva esercitata l’attività di affittacamere.
L’attività era stata ricavata all’interno di una palazzina, dove un appartamento allestito per l’accoglienza di turisti e clienti ‘last minute’, era priva della “classificazione” della struttura ricettiva obbligatoria per legge, non era identificata con apposito numero Cin anch’esso per legge obbligatorio e non era stata presentata la Scia presso il Comune di Senigallia.

Oltre a violazioni penali e tributarie contestate al gestore dell’attività irregolare, sono state accertate violazioni anche amministrative come «l’omessa esposizione della targhetta identificativa della tipologia, del codice alloggio e del tariffario aggiornato».
Il gestore della struttura non avrebbe identificato e registrato gli ospiti con la conseguente violazione del Tulps, il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
La Tenenza di Senigallia ha proseguito la capillare attività di controllo delle numerose strutture ricettive presenti nel comune ad alta vocazione turistica, con il particolare focus di individuare quelle abusive, non in regola con la disciplina regionale ma soprattutto dal punto di vista fiscale, e contrastare il fenomeno dei cosiddetti “affitti in nero” delle abitazioni anche nei periodi, come quello invernale, non particolarmente affollati.

Nel corso di un controllo eseguito presso un residence della città sono stati scoperti 3 appartamenti affittati in nero dai proprietari nei cui confronti si procederà alla contestazione delle violazioni commesse.
L’attività di servizio nello specifico settore, proseguirà per tutto l’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X