Acli, nuovo sportello Caf
e Patronato a Castelfidardo

SERVIZI - Lo sportello sarà operativo il lunedì e il giovedì presso la sede del Circolo Acli Campanari di via Bramante, sabato l’inaugurazione

 

A fronte dell’emergere di nuovi bisogni e delle difficoltà di molti cittadini ad avere risposte chiare e professionali, le Acli Provinciali di Ancona hanno deciso di investire nell’apertura di un nuovo sportello Caf e Patronato a Castelfidardo, presso i locali del Circolo Acli Campanari, in Via Bramante 90. L’obiettivo è di avvicinarsi alle comunità e offrire loro i servizi di CAF e Patronato in un luogo accogliente e funzionale. La sede presso i locali del circolo Acli Campanari è facilmente raggiungibile e ha diversi parcheggi disponibili nelle vicinanze. La sede dei servizi Acli sarà inaugurata sabato prossimo, 5 aprile, alle ore 17 alla presenza delle autorità locali e del parroco, oltre che dei dirigenti provinciali e regionali Acli, e sarà operativa a partire da giovedì 10 aprile. Il giovedì dalle 14.00 alle 17.00 un operatore del Caf Acli sarà a disposizione per consulenze fiscali e per la compilazione del modello 730, per la Dichiarazione dei Redditi, Imu, Bonus Edilizi, ma anche servizi Successione e Locazioni, oltre che consulenza gratuita su utenze Luce&Gas.

Il lunedì dalle 15 alle 18 invece, un operatore del Patronato Acli sarà a disposizione per pratiche di Pensioni, Invalidità, Assegno Unico, Maternità, Naspi, Legge 104, lavoro domestico Colf e Badanti. Marco Zagaglia, presidente delle Acli Provinciali di Ancona, evidenzia in una nota come «dopo la recente apertura di Offagna, abbiamo deciso di essere presenti con i nostri servizi anche a Castelfidardo per rispondere alle tante richieste di lavoratori e lavoratrici, di studenti e famiglie, dei residenti dei quartieri e anche dei paesi limitrofi, perché la prossimità è il primo segno di attenzione verso chi ha un bisogno. Il nostro obiettivo è quello di diventare ancora di più un punto di riferimento per la comunità fidardense e la nuova struttura, grazie all’assistenza del suo team di professionisti e professioniste, è un importante passo verso un futuro più vicino ai bisogni della cittadinanza»

Il presidente Zagaglia, sottolinea che« la disponibilità del nuovo sportello si annuncia in un periodo cruciale per le incombenze che gravano sui cittadini, che devono compilare il modello 730 o che devono aggiornare l’Isee per richiedere l’assegno unico universale, che ora possono rivolgersi al nostro Caf. Per chi invece deve presentare una nuova domanda oppure comunicare eventuali variazioni, il Patronato è a disposizione per l’invio della pratica. Inoltre sarà molto importante anche il contributo del Circolo Acli Crocette, che aldilà delle attività dello sportello, proporrà al Circolo dei Campanari un’offerta di nuovi eventi ed iniziative ai residenti che vorranno associarsi e partecipare».

Simona Cucchiara, responsabile del Caf Acli Ancona, informa che “i servizi offerti nella nuova sede sono tutti i principali”: Modello 730 e Modello Redditi in previsione dell’imminente campagna fiscale, l’Isee indispensabile per il rinnovo dell’assegno unico e pagamento F24, calcolo IMU, modello Red/Invciv, Successioni e riunioni di usufrutto, contratti di locazione e comodato, consulenza su tariffe Luce & gas. Angelo Carrara, direttore del Patronato Acli di Ancona, spiega che «abbiamo scelto di cominciare l’avventura nel nuovo recapito proponendo servizi dedicati alla famiglia (in primis l’assegno unico, ma anche le pratiche legate alla maternità/paternità), al mondo del lavoro (naspi, dimissioni telematiche) e ai cittadini più fragili (reddito di cittadinanza e invalidità). Ci sarà anche il servizio di lavoro domestico e naturalmente la consulenza in materia pensionistica».

Daniele Roncaglia, presidente del Circolo Acli Crocette, aggiunge che «con questa nuova apertura dei servizi Acli ai Campanari, che accogliamo con grande entusiasmo, abbiamo offerto la nostra disponibilità a proporre nuove attività ed iniziative, per non lasciare “abbandonato” il Circolo del quartiere, ormai chiuso da diversi mesi, e porci come punto di riferimento sociale non solo delle Crocette, ma anche dei Campanari. Non mancheranno tornei, incontri e momenti ricreativi». Per prendere appuntamento presso la nuova sede dei Campanari, i contatti del Caf Acli di Ancona sono: telefono: 071.2072482, mail: segreteria.an@acliservice.acli.it – mentre i contatti del Patronato sono: Telefono 071.2070939, mail ancona@patronato.acli.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X