Dopo Bucarest, Porto e Siviglia, arriva ad Ancona un evento di rilievo internazionale, da domani, 3, al 6 aprile prossimo, si tratta dell’Erasmus Generation Meeting (Egm) organizzato dai volontarie e volontari di Erasmus Student Network (Esn) Ancona: la più grande conferenza gestita da studentesse e studenti, focalizzata sull’internazionalizzazione, sulla mobilità e sull’attuazione del programma Erasmus+. Questo evento offre un’occasione unica per riunire studenti, università e autorità che sono coinvolti nell’implementazione del programma Erasmus+ e di altri programmi di collaborazione internazionale. Saranno 4 giornate piene di opportunità, incontri e discussioni volte alla promozione dello scambio interculturale e dell’internazionalizzazione, finalizzate allo sviluppo personale e professionale dei giovani e delle giovani d’Europa.
L’edizione del 2025 avrà come tema “Empowering youth as the changemakers of society” e sarà centrata su due pilastri principali: “Partecipazione attiva e coinvolgimento dei giovani nelle comunità locali” e “Impatto del lavoro giovanile e del volontariato sull’internazionalizzazione”. A presentare i dettagli dell’evento, durante una conferenza stampa, stamattina il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, la direttrice generale Vicaria UnivPm Alessandra Andresciani, la responsabile del Comitato Organizzatore dell’evento Ava Ghasemi e il vice responsabile del Comitato Organizzatore Giuseppe Masotano, il sindaco di Ancona Daniele Silvetti in collegamento, l’assessore all’Università del Comune di Ancona Marco Battino e l’assessora all’Istruzione della Regione Marche Chiara Biondi.
Domani è in programma la Flag Parade dal Passetto al teatro delle Muse. In occasione dell’ “Erasmus Generation Meeting” – conferenza europea sull’internazionalizzazione dell’istruzione superiore il Comando della Polizia Locale di Ancona ha emesso una ordinanza per la modifica della viabilità per l’evento serale previsto in Piazza della Repubblica domani. Per il 3 aprile in piazza IV Novembre, dalle ore 12 alle ore 15, è previsto il divieto di sosta e fermata su tutta l’area di parcheggio di fronte al Monumento lato Pineta per la sfilata.
Per domani sera in occasione delle varie attività dell’ Erasmus Generation Meeting in Piazza della Repubblica davanti al Teatro delle Muse sono previste le seguenti modifiche alla viabilità: interdizione della circolazione veicolare in via Gramsci dalle ore 18 alle ore 01; in via Bonda dalle ore 18.00 alle ore 01 obbligo di svolta a sinistra, all’intersezione con Via Gramsci in direzione Via Pizzecolli; in Piazza del Plebiscito dalle ore 18 alle ore 01 obbligo di svolta a destra, all’intersezione con Via Gramsci, per i veicoli in uscita dalla Piazza e dal parcheggio della Prefettura in direzione Via Pizzecolli – Piazza San Francesco; in via Pizzecolli dalle ore 18 alle ore 01 inversione del senso di marcia nel tratto compreso tra Via Bernabei e Piazza San Francesco; vi Matas dalle ore 18 alle ore 01 obbligo di proseguire diritto all’intersezione con Piazza San Francesco in direzione Via Pizzecolli / Piazza Stracca; in piazza San Francesco dalle ore 18.00 alle ore 01 i veicoli in uscita dalla Piazza hanno l’obbligo di svolta a dx direzione P.zza Stracca.
E ancora in via Bernabei (da Via Fanti a Via Pizzecolli) dalle ore 18.00 alle ore 01 viene interdetta la circolazione veicolare ad eccezione dei mezzi diretti all’interno del garage sito in Via Bernabei 17 e degli autorizzati diretti in Prefettura; obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via Pizzecolli per i veicoli che devono uscire dal garage di Via Bernabei in direzione Piazza San Francesco ad eccezione dei veicoli diretti in Prefettura. I veicoli provenienti da Via Matteotti hanno l’obbligo di svolta a destra, all’intersezione con Via Bernabei verso via Fanti/Via Matas. In via Fanti-Matas dalle ore 18 alle ore 01 collocazione di segnaletica verticale con obbligo di svolta a dx direzione Via Matas – Via Pizzecolli eccetto per i mezzi diretti ai propri passi privati e mezzi diretti all’interno del parcheggio della Prefettura;
in piazza della Repubblica dalle ore 12 alle ore 01 divieto di sosta e fermata su tutta la piazza lato Chiesa compresi stalli ciclomotori/motocicli; Piazza della Repubblica dalle ore 13 alle ore 01, interdizione della circolazione veicolare; in via dell’Appanmnaggio dalle ore 13.00 alle ore 01 obbligo di proseguire diritto o a sinistra, all’intersezione con Piazza della Repubblica, per i veicoli provenienti da Piazza Kennedy, in direzione Via della Loggia o Scalo Vittorio Emanuele; in via della Loggia dalle ore 13.00 alle ore 01 obbligo di proseguire diritto o a destra, all’intersezione con Piazza della Repubblica, per i veicoli provenienti da Largo della Dogana, in direzione Via XXIX Settembre o Scalo Vittorio Emanuele; in via Largo Sacramento dalle ore 12 alle ore 01 divieto di sosta e fermata, ad eccezione degli stalli dedicati alle persone con disabilità, per consentire la sosta dei mezzi al seguito della sfilata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati