L’appuntamento più importante per la generazione Erasmus è sbarcato ad Ancona: l’Egm Ancona 2025, l’Erasmus Generation Meeting, ha preso il via accogliendo i circa 1.200 partecipanti da tutto il mondo, nella sua prima giornata, con la flag parade.
Una parata piena di colori e di bandiere si è spiegata dal Passetto fino a piazza della Repubblica, da mare a mare. È stato uno spettacolo unico per Ancona, e anche per l’Italia, visto che il capoluogo marchigiano è la prima città italiana a ospitare l’Erasmus Generation Meeting, dopo Siviglia, Bucarest e Porto.
L’evento è ideato, progettato e realizzato dalla rete di volontari Erasmus Student Network, provenienti non solo dalla città di Ancona, ma da tutta Italia, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia.
Sono 37 i Paesi coinvolti che hanno partecipato alla parata dell’internazionalizzazione, uno dei momenti di punta dell’Erasmus Generation Meeting, simbolo della forza e della bellezza dell’unione nella diversità della Generazione Erasmus. Ogni passo della parata ha rappresentato un inno alla multiculturalità, alla fratellanza e all’incontro tra popoli.
Si è tenuta poi nel pomeriggio la Cerimonia di apertura, al Teatro delle Muse di Ancona.
Dopo il videomessaggio di Pia Ahrenkilde Hansen, della direzione generale per l’istruzione, la gioventù, lo sport e la cultura della Commissione europea, hanno dato il benvuto ai partecipanti le autorità del territorio, il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche prof. Gian Luca Gregori, Daniele Silvetti, sindaco di Ancona e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Durante la tavola rotonda si è parlato del futuro della mobilità internazionale.
Sul palco del teatro dorico ci sono stati anche momenti di intrattenimento musicale con il Coro studentesco dell’Univpm “Sing the future”, la scuola di danza Luna Dance Center e il Gruppo folk Urbanitas.
La giornata si concluderà con l’Erasmus Night in Piazza della Repubblica, davanti al Teatro delle Muse, il comune di Ancona ha organizzato una notte di musica, street food e divertimento sotto le stelle! Con DJ set di Nicola Pigini, Elion e Riccardo Lori. Ingresso gratuito.
Domani presso la Facoltà di Economia ‘G. Fuà’ dell’Univpm l’Expo dalle ore 13 alle 16, la fiera dell’internazionalizzazione, l’occasione in cui i paesi partecipanti promuoveranno i programmi di mobilità e le opportunità offerte dalle Istituzioni di Istruzione Superiore dei loro paesi.
Un momento particolarmente atteso saranno gli Egm Award, domenica 6 aprile alla cerimonia di chiusura, un momento dove verranno consegnati premi e riconoscimenti alle sezioni dell’intero network su varie categorie, tra le quali la Destinazione Erasmus dell’anno.
Tra le attività di socializzazione sicuramente ci saranno gli International Dinner, momenti conviviali all’insegna della condivisione di piatti tradizionali dei diversi paesi, trasformeranno le serate in un vivace viaggio culinario attraverso l’Europa e oltre.
Sito ufficiale dell’evento: https://meeting.erasmusgeneration.org/editions/2025-egm-ancona
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati