Caso Atim, gli alert della commissione
su procedure, trasparenza e frazionamenti.
Il governatore trasmette gli atti all’Anac

REGIONE - Francesco Acquaroli aveva nominato un gruppo di lavoro per verifiche sull'attività dell'agenzia tra il luglio 2022 e lo stesso mese del 2024. Ricevuta la relazione ha trasmesso le pagine anche alla Corte dei conti. La senatrice Elena Leonardi: «Ha dimostrato il suo impegno concreto e costante nella tutela dei principi di legalità, trasparenza, onestà e buon governo»

sede-atim-2-650x488

La sede dell’Atim

Caso Atim, emergono alcuni alert dopo che il governatore Francesco Acquaroli ha trasmesso la relazione della commissione regionale interna, da lui stesso voluta per far luce sull’attività dell’agenzia per il turismo tra il luglio 2022 e il luglio 2024 sotto la guida di Bruschini, alla Corte dei conti delle Marche e all’Anac.

Castelli_Acquaroli__Dalessandro_FF-7-650x434

Il governatore Francesco Acquaroli

Dopo diverse settimane di segretezza e una richiesta di accesso agli atti dei giorni scorsi da parte di consiglieri regionali del Pd che avevano mantenuto l’obbligo di riservatezza indicato, emergono i contenuti. Dalla relazione sull’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione, il gruppo di lavoro guidato da Stefania Bussoletti capo dipartimento sviluppo economico della Regione, ha evidenziato: «Gli atti adottati da Atim sono spesso carenti». E il gruppo parla di «diffusa approssimazione nella gestione amministrativa delle procedure», e di provvedimenti che ritiene «potessero eventualmente presentare vizi di annullabilità». E parla anche di rischi legati ad alcune criticità rilevate che consistono «nella violazione del principio dell’accesso al mercato e dei principi di concorrenza, imparzialità, non discriminazione» e dei principi di «pubblicità e trasparenza». Sulle criticità parlano di «mancata verifica ex ante dei requisiti del fornitore» del servizio o del bene richiesto, «non corretta individuazione della procedura di scelta del fornitore» perché caratterizzata da «un potenziale frazionamento dell’affidamento». Si parla anche di assenza di programmazione triennale degli acquisti di beni e servizi che può aver determinato la realizzazione di affidamenti distinti in materie analoghe al posto di prevedere un progetto organico».

Leonardi_ConvegnoSanita_FF-22-650x434

Elena Leonardi

Sulla questione, in difesa dell’operato del governatore Acquaroli, interviene la senatrice Elena Leonardi (Fdi): «Il presidente Francesco Acquaroli ha voluto personalmente istituire la commissione di verifica amministrativa, senza alcuna esitazione e proprio a dimostrazione del suo impegno concreto e costante nella tutela dei principi di legalità, trasparenza, onestà e buon governo, con un grande e raro esempio di responsabilità. Un’azione che dimostra prima di tutto la libertà del nostro presidente Acquaroli che non ha esitato a chiedere uno strumento di verifica degli atti. Tanto è vero che la relazione finale è stata ora trasmessa al nuovo direttore dell’Atim per avviare le opportune azioni correttive e, per la massima trasparenza, anche alla Corte dei conti delle Marche e all’Anac. Questo perché a seguito della verifica degli atti amministrativi adottati da Atim in passato si sono evidenziate alcune imperfezioni formali o di natura procedurale, che, come sottolineato dagli stessi componenti della Commissione, risultano sanabili anche in autotutela e non intaccano in alcun modo la sostanza e l’efficacia dell’attività dell’Agenzia. La bontà dell’istituzione dell’Agenzia per il turismo è sotto gli occhi di tutti, uno strumento di cui sono dotate quasi tutte le regioni italiane, e i risultati ottenuti in questi anni sono sotto gli occhi di tutti, a partire dal record di turisti registrato e migliorato anno dopo anno».

Da febbraio scorso l’Atim ha una nuova guida, è la maceratese Marina Santucci che nei giorni successivi alla nomina aveva detto a Cronache Maceratesi: «Nella mia vita mi sono sempre trovata in situazioni sfidanti, anche in questo caso darò il meglio di me».

(redazione CM)

Atim: relazione della commissione blindata. Il Pd ha in mano le carte ma tace Voci opposte sui contenuti dei controlli

«Atim, Acquaroli sbugiardato dal “signore delle mostre”. Sapeva dei progetti di Bruschini»

Atim, il nuovo corso targato Santucci «Pronti a reclutare sette persone Obiettivo: Marche più forti nel mondo»

Le spese Atim su Report, Acquaroli: «Non ero nervoso, ma arrabbiato. Commissione d’inchiesta? Entro un mese»

Il caso Atim finisce su Report, Acquaroli in difficoltà e nervoso gioca allo scaricabarile

Da oggi l’Atim parla maceratese: Marina Santucci nuova direttrice

Atim, Stefania Bussoletti alla guida «Bruschini va solo ringraziato»

Atim, interrogazione in Consiglio sul dirigente dell’Anticorruzione: «Nomina 3 giorni dopo il servizio di Report»

Assemblea Pd ed elezioni, Ricci verso il sì. Bomprezzi: «Atim spettacolo indegno» Bonaccini: «Marche perdono competitività»

Caso Atim, il Pd torna alla carica: «Acquaroli lasci il Turismo e porti in aula i risultati della commissione d’inchiesta»

Caso Atim su Report, Leonardi (FdI): «Solo illazioni, turismo nelle Marche al top Ennesima figuraccia del Pd»

Il caso Atim finisce su Report, Acquaroli in difficoltà e nervoso gioca allo scaricabarile

«Atim, Acquaroli primo responsabile. Commissione d’inchiesta? Sì in Consiglio, altrimenti sarebbe una farsa»

Le spese Atim su Report, Acquaroli: «Non ero nervoso, ma arrabbiato. Commissione d’inchiesta? Entro un mese»

«Commissione di inchiesta sull’Atim: controllore e controllato coincidono, cosa potrà venir fuori?»

«Atim, Acquaroli primo responsabile. Commissione d’inchiesta? Sì in Consiglio, altrimenti sarebbe una farsa»

«Atim, una sede senza dipendenti e flusso incontrollato di soldi verso Roma» Acquaroli: «Commissione d’inchiesta»

Acquaroli difende Bruschini e l’Atim: «Grazie alle sue intuizioni geniali, spazi mai avuti per le Marche»

«La fuga di Bruschini lo conferma: l’Atim è un inutile carrozzone politico utilizzato dagli amici di FdI»

Caso Aeroitalia, un amore mai sbocciato: Marco Bruschini lascia l’Atim. Andrà al ministero di Lollobrigida

Caos aeroporto, il Pd: «L’Atim va soppressa Acquaroli responsabile politico, si tolga la delega al turismo»

«Aeroitalia? Piano marketing non adeguato e nessuna fideiussione presentata: chiedono i danni su un contratto nullo»

Aeroitalia, scontro totale con la Regione «Chiederemo 25 milioni di danni» Ecco le carte del contratto con l’Atim

Voli cancellati, Bora e Mangialardi: «Non ci consegnano i documenti sugli accordi tra Atim e Aeroitalia»

«Stop ai voli per Barcellona, spettacolo indecente a livello europeo»

Dietrofront su uno dei voli cancellati: ripristinata la rotta Ancona-Barcellona

«Non è competenza nostra» L’Atim si sfila dalla grana Aeroitalia, il contratto di luglio diventa ‘fantomatico’

Caos voli, l’ad di Aeroitalia svela i retroscena: «Firmato un contratto da 750mila euro, ma l’Atim non l’ha rispettato»

Stop ai voli per Bucarest, Vienna e Barcellona. Aeroitalia contro la Regione: «Non ha rispettato gli impegni»

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X