L’Ancona torna alla vittoria dopo un digiuno durato più di due mesi, a Riano i biancorossi si portano in vantaggio con il solito Martiniello, si fanno riprendere dopo dieci minuti da Meola, la rete del definitivo 1 a 2 porta la firma di Rovinelli nei minuti conclusivi della ripresa. I tre punti consentono alla squadra allenata da Massimo Gadda di riavvicinarsi alla zona playoff e di garantirsi, semmai ci fossero stati dubbi, la permanenza in Serie D. Non era una partita facile perché il Roma City in lotta per evitare la retrocessione aveva necessità di muovere la classifica.
«Niente alibi o scuse, è un momento difficile, ci stanno mancando risultati. Ci siamo spenti, abbiamo perso entusiasmo» le parole del tecnico alla vigilia del match. L’ultima vittoria datata 26 gennaio con la Vigor Senigallia, più di due mesi fa, ha fatto perdere all’Ancona la zona playoff. Torna Magnanini dalla squalifica, Martiniello viene schierato dal primo minuto, tra i convocati figura il giovane Giordani, classe 2007, che si sta mettendo in luce nelle giovanili.
Il vertice societario che si è tenuto ad inizio settimana si è risolto in una bolla di sapone. «La società tutta, preso atto della situazione, ha comunque garantito il mantenimento degli impegni assunti fino al termine dell’attuale stagione sportiva e che verrà garantito il futuro societario come da aspettative dei tifosi, restando in attesa di poter visionare e quindi discutere con l’area tecnica il progetto sportivo per la prossima stagione». Nei prossimi giorni è previsto il summit con Vincenzo Guerini, presidente onorario ma soprattutto “termometro” di questa Ancona: «Sto perdendo la pazienza, ho quasi 72 anni e voglio finire come voglio io e dire quello che voglio io» le parole di Guerini, toscano verace, dopo la partita persa in casa sette giorni fa con l’Atletico Ascoli. Nel capoluogo dorico nel frattempo sono apparsi alcuni striscioni dei tifosi in aperta polemica con lo staff dirigenziale, tra questi «A.A.A. cercasi società degna di questa città».
Quasi cento i tifosi biancorossi al seguito della squadra al Riano Athletic Center. Dopo un iniziale fase di studio il Roma City colleziona la prima palla gol, un colpo di testa di Bonello al quarto d’ora si spegne di poco sul fondo. La reazione dell’Ancona non si fa attendere, al 20’ Pecci calcia di sinistro, la palla deviata colpisce il palo. Il gol è rimandato di due minuti, la difesa del Roma City perde il pallone, Varriale parte in contropiede e poi serve in mezzo Martiniello che controlla e con il destro supera Salvati, 0 a 1, tredicesimo centro stagionale per l’attaccante. Appena superata la mezzora il Roma City ha la palla del pareggio, sugli sviluppi di un cross Laukzemis non agguanta la sfera, dopo una serie di rimpalli Gulinatti salva sulla linea. Il pareggio è questione di attimi, al 32’ la conclusione dell’attaccante classe 2007 Meola è vincente, Laukzemis non può nulla, 1 a 1. Prima del riposo i padroni di casa potrebbero operare il sorpasso, al 40’ l’ex Gelonese calcia a botta sicura con il piattone destro ma centra il palo a Laukzemis battuto.
Le sostituzioni tengono banco nella ripresa, al 64′ il Roma City colleziona un’altra ghiotta occasione, Trasciani arriva a tu per tu con Laukzemis e calcia centrale, provvidenziale il riflesso del portiere biancorosso che salva il risultato. La rete che decide la partita all’83’: sugli sviluppi di calcio d’angolo battuto da Gulinatti Rovinelli colpisce di testa e insacca l’1 a 2. Nel finale Sare potrebbe arrotondare sull’assist di Varriale ma viene anticipato.
ROMA CITY: Salvati, Delmastro, Spina (44’ pt Alari), Trasciani, Calisto (25’ st Hernandez), Marchi (15’ st Costa), Gelonese, Icardi, Bonello (40’ st Ofoma), Limongelli, Meola (12’ st Giorgini). A disp.: Merlini, Battistoni, Omohonria, Bamba. All. Boccolini.
ANCONA: Laukzemis, Codromaz, Rovinelli, Magnanini, Bugari, Useini, Gulinatti, Alluci (21’ st Sare), Pecci (21’ st Bellucci Niccolò), Martiniello (26’ st Battistini), Varriale. A disp.: Bellucci Filippo, Belcastro, Boccardi, Giordani, Gianelli, Azurunwa. All. Gadda
ARBITRO: Palma di Napoli (assistenti Pisani di Nocera Inferiore e Rocco di Castellammare di Stabia).
RETI: pt. 22’ Martiniello (A), 32’ Meola (R); st. 38’ Rovinelli (A).
(foto Ssc Ancona)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati