«La situazione in Conerobus ogni giorno peggiora, oggi è stato versato ai lavoratori lo stipendio di marzo senza però l’una tantum di cinquecento euro dovuti dopo la stipula del Ccnl per la vacanza contrattuale. I lavoratori aprendo la busta paga si sono accorti dell’amara sorpresa, la direzione aziendale non ha avvisato nessuno, né i lavoratori né i rappresentanti sindacali. Solo dopo la protesta delle sigle confederali, che hanno aperto le procedure di raffreddamento contro la Conerobus, la direzione aziendale ha emesso uno scarno comunicato giustificando il mancato rispetto degli accordi per non precisate difficoltà economiche e spostando il pagamento al mese successivo, senza peraltro garantirlo». A ricordarlo è il consigliere comunale Francesco Rubini (Aic).
Il rappresentante dell’opposizione consiliare di Ancona ritiene la situazione «gravissima, l’amministrazione comunale deve prendere atto che l’attuale direzione aziendale non è all’altezza delle profonde problematiche dell’azienda controllata, gli attuali dirigenti hanno avuto tutto il tempo per prendere in mano la situazione ma a tutt’oggi non sono stati in grado dI invertire la direzione sbagliata della vecchia gestione ed i problemi di ieri si sommano quelli attuali. In un anno e mezzo questa direzione non è stata in grado di progettare un progetto industriale, riversando sui lavoratori le colpe dei quotidiani disservizi. L’amministrazione comunale che non può più nascondere i problemi, promette che ad affiancare il C.d.A. e l’amministratore delegato ci dovrà essere un nuovo direttore generale, dove fino a ieri c’era un solo dirigente domani ce ne saranno ben tre, mentre gli autisti sono sempre meno, le officine non riescono a riparare i mezzi a causa della mancanza di meccanici, mancano persino i bus per il servizio».
Secondo Rubini «i lavoratori sono fortemente preoccupati del futuro dell’azienda che non fa più fronte agli impegni economici e che nel 2026 dovrà affrontare le gare di appalto del trasporto pubblico locale. Questa amministrazione che progetti ha per la Conerobus? Non sarebbe ora di cambiare i vertici con tecnici preparati e capaci invece di riempire solo vertici con persone non all’altezza? I lavoratori e gli utenti hanno diritto a risposte certe, chi ha promesso grandi cose in campagna elettorale è ora che metta in campo tutte le azioni per far sì che la prima azienda di TPL delle Marche torni a funzionare e dare un servizio decoroso ai cittadini di Ancona e della sua provincia» conclude il consigliere comunale Altra Idea di Città.
Immediata le replica del vice sindaco Giovanni Zinni in particolare alle dichiarazioni delle segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, che per prime hanno denunciato il mancato rispetto dell’accordo nazionale che prevede il pagamento dell’una tantum nella busta paga del mese di marzo. Zinni che ha la delega ai Trasporti del Comune di Ancona, spiega che «purtroppo ho preso atto solo ora di questo problema specifico, pur essendo ben a conoscenza della situazione economico-finanziaria di Conerobus, che presenta criticità e precarietà dal punto di vista della programmazione. La situazione è particolarmente attenzionata dal Comune di Ancona: in queste settimane molte sono state le audizioni in Regione e sappiamo che presto arriveranno ulteriori risorse. In ogni caso, considerata la fattispecie del problema, che è di natura salariale e riguarda accordi sindacali-aziendali di settore, ritengo fondamentale che l’Azienda provveda prima di Pasqua a ottemperare a retribuire la somma salariale aggiuntiva che sembra essere mancata dalla busta paga».
Per quanto concerne la figura del direttore generale, Zini crede «che si tratti di un tema serio rispetto al quale il sarcasmo in questa fase mi sembra inadeguato: un direttore generale che si occupa di risorse umane, di problemi sindacali e organizzativi è una figura assolutamente essenziale in un’azienda con questi numeri. La sua introduzione avverrà solo quando avremo la certezza che i conti dell’Azienda sono a posto, ma intanto predisporre il miglior bando possibile non mi sembra tempo sprecato. Auspico invece che il tavolo tecnico sia istituito quanto prima dal CdA. Noi siamo pronti a partecipare alle riunioni».
Sulla questione non fanno sconti neppure le Liste Civiche Ancona che a più riprese hanno evidenziato i disservizi del tpl anconetano. «Il tempo passa le bugie sono sempre più evidenti! Nel discorso programmatico della maggioranza nel 2023 in Consiglio comunale è stato detto che l’Amministrazione “si impegnerà fortemente, sottolineo fortemente (testuale), a favorire il trasporto pubblico, a favorire l’accesso a questa città con l’intermodalità, le corsie preferenziali, cercando di defaticare l’ingresso della città non solo sul trasporto su gomma, ma centrale sarà il trasporto pubblico”. Dopo mesi di allarmi lanciati dai lavoratori di Conerobus, ci risiamo – – evienziano le Liste civiche Ancona – con le stesse problematiche: non è stato rispettato l’accordo nazionale sulla busta paga del mese di marzo, mentre la Giunta va per la propria strada senza ascoltare i lavoratori e le parti sociali, nonostante l’assessore Zinni, come riportato dal comunicato della Rsu, avesse assicurato un maggiore coinvolgimento con le organizzazioni dei lavoratori. Il Comune di Ancona è maggioranza in Conerobus ma sembra sia incapace di dare risposte, strumenti, investimenti per affrontare le troppe difficoltà. Anche la Regione dove è? Serve ottenere dalla “filiera nazionale”, tanto cara alla maggioranza, la perequazione della ripartizione del fondo nazionale Tpl che è tra i più bassi in Italia».
Sulla mancanza di autisti, «introvabili dati i bassi stipendi e le condizioni sempre più gravose di guida, con strade dissestate che massacrano le schiene e la rabbia degli utenti che si scarica sui poveracci alla guida, l’Amministrazione non lo dice ma arriveranno altri tagli estivi e festivi perché bisogna garantire le ferie del personale. E cosa fa l’Amministrazione? Si inventa un direttore generale con una cospicua fuoriuscita di pubblici denari mentre non vengono pagati adeguatamente gli autisti e verranno tagliate altre corse bus. – prosegue la nota dei movimenti civici – Un suggerimento signori sindaco e assessore, siete troppo lontani dalle esigenze dei cittadini, la strategia dell’ubriacamento delle continue feste ed eventi spacciati come grandi inizia a mostrare le crepe, la realtà è preoccupante ma voi, così distanti e su un piedistallo superiore, allontanate scientemente le persone che vi hanno dato fiducia due anni fa e che potrebbero, come volontari civici, offrire servizi alla città e ai cittadini riportandovi in linea con le esigenze della popolazione comune, che è la maggioranza. Esiste un’alternativa ai continui tagli ai bus che avete approvato nel 2024 e che vi accingete ad approvare a breve anche per il 2025, si proprio voi caro Sindaco ed assessore Zinni approvate i tagli “ideati” da Conerobus, a danno dei cittadini e non sono avete fatto nulla per aumentare la mobilità sostenibile, corsie preferenziali, (come avevate promesso) ma state solo attuando la deregulation per le auto in centro mettendo ostacoli ai bus, agli utenti e ai lavoratori del settore. Tutto il contrario di quanto promesso».
Le Liste civiche Ancona ricordano infine che «le nostre idee, quali la linea 46 sull’Asse Nord-Sud, le circolari filoviarie, ecc.. sono state continuamente prese dalle Amministrazioni senza riconoscerci la paternità delle idee. Il Comune ha chiuso la possibilità di coinvolgere le Liste Civiche Ancona e i nostri volontari civici che di trasporto pubblico ne sanno molto, e preferisce continuare con la politica dei tagli alle corse. Tagli che saranno pubblicamente analizzati e soggetti a un raffronto con il nostro piano alternativo che porterà agli stessi risultati in termini di risparmio ma senza togliere nessun collegamento a quartieri ed utenti. La porta è sempre aperta per la collaborazione con l’Amministrazione, se c’è reciprocità, rispetto e riconoscimento del lavoro dei volontari civici» conclude il Coordinamento Liste Civiche Ancona.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati