Luca Savoiardi confermato alla guida del Comitato Paralimpico Marche, al suo terzo mandato da quanto il Cip è ente pubblico. Unico candidato, ha ottenuto, nell’assemblea svoltasi ieri pomeriggio al Coni Marche, 26 voti, con 3 schede bianche e 4 nulle, su un totale di 33 votanti dei 38 aventi diritto. Per quanto riguarda la Giunta che lo affiancherà nella sua guida sono stati eletti, in rappresentanza delle Federazioni sportive, Roberto Novelli con 8 voti, Andrea Evangelisti e Nerio Piermattei con 7 preferenze. Fuori, invece, Vanessa Cicchi (5) e Marco Bersano (4). In rappresentanza degli atleti eletto Federico Ripani (19 voti) su Andrea Lanari (14); per le discipline associate Riccardo Galassi con 27 voti.
Il riconfermato presidente, e la sua Giunta, si apprestano a guidare un movimento in costante ascesa forte di circa 4.000 tesserati (che praticano 23 discipline) con 150 società. Savoiardi, nella sua relazione, si è soffermato sul lungo percorso sviluppatosi negli ultimi anni che ha portato ad una significativa crescita del mondo paralimpico marchigiano «che è riuscito – le sue parole – a ribaltare il concetto che una persona con disabilità possa non praticare attività sportiva. Una crescita a tutti i livelli che ha portato anche 5 atleti paralimpici marchigiani (Assunta Legnante, Giorgio Farroni, Michele Massa, Federica Sileoni e Ndiaga Dieng) a prendere parte alle ultime Paralimpiadi Parigi. Adesso si tratta di consolidare ed implementare questi progressi, evitando il rischio di un passo indietro. Cercheremo sempre di utilizzare lo sport per contaminare la società civile e costruirne una migliore, più giusta e più equa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati