Federica Fiordelmondo
eletta segretaria del Pd di Ancona

POLITICA – Oggi il congresso all'Nh Hotel con la candidatura unitaria dell’avvocato e consigliera comunale che succede a Simone Pelosi

Federica Fiordelmondo durante il congresso del Pd Ancona

 

«Oggi, presso l’Nh Hotel, si è svolto il Congresso cittadino del Partito Democratico di Ancona. Al termine di una giornata di discussione e dibattito, che ha visto la partecipazione anche delle altre forze politiche e civiche del centro-sinistra, il Partito Democratico ha una nuova segretaria Federica Fiordelmondo. Avvocato e consigliera comunale in carica, succede al segretario uscente Simone Pelosi». Ad annunciare l’investitura e il rinnovo del vertice della Segreteria cittadina al termine delle votazioni, oggi pomeriggio è stato il Pd di Ancona. Una candidatura unitaria quella di Fiordelmondo che questa mattina, alla presenza tra gli altri della segretaria del Pd Marche, Chantal Bomprezzi, ha esposto le sue linee programmatiche a pochi mesi dal voto dei marchigiani per scegliere il nuovo presidente della giunta regionale e l’assetto del Consiglio regionale e nella prospettiva delle elezioni amministrative doriche del 2028. In platea erano seduti i consiglieri comunali e regionali oltre ad esponenti storici del partito anconetano.

Da sin. Chantal Bomprezzi, segretaria del Pd Marche, Thomas Braconi, segretario provinciale del Pd e Federica Fiordelmnodo, neo segretario del Pd Ancona

«Ad Ancona un ottimo lavoro ha portato ad un’unica candidatura unitaria quella di Federica Fiordelmondo. Una figura che ha saputo dimostrare nel suo bellissimo intervento le sue qualità e la grande opportunità che avremmo per affrontare le prossime sfide. Le auguriamo buon lavoro e ringraziamo di tutto Simone Pelosi segretario uscente. Con questi ulteriori passaggi, i nostri avversari, possono stare tranquilli che la nostra federazione si presenterà compatta ed in salute a tutti i prossimi appuntamenti politici» è il commento di Thomas Braconi, della Federazione provinciale del Partito Democratico.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X