Oltre 900 ciclisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero hanno partecipato oggi al “6° Gran Fondo Michele Scarponi”, gara ciclistica amatoriale di gran fondo, medio fondo e un percorso gravel non competitivo denominata “Gran Fondo Michele Scarponi”, con partenza ed arrivo a Filottrano. La manifestazione, valevole per il Campionato Nazionale Acsi Ciclismo Gran Fondo e medio Fondo 2025, ha preso il via alle 8.30 di questa mattina. «È stato un vero onore essere oggi a Filottrano in rappresentanza del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e del Consiglio regionale, per portare i nostri saluti e il nostro sostegno a questa iniziativa così significativa.- commenta Mirella Battistoni, consigliere regionale FdI – Abbiamo celebrato il una gara ciclistica amatoriale che ha un significato profondo, poiché è dedicata alla memoria del ciclista Michele Scarponi nato proprio a Filottrano dove 8 anni fa perse la vita a soli 37 anni, mentre si allenava lungo le strade del suo paese, travolto da un furgone che non si era fermato allo stop».
Battistoni esprimere «un sincero apprezzamento alla famiglia Scarponi, in particolare al fratello Marco, per il loro impegno nel mantenere viva la memoria di Michele attraverso la Fondazione a lui dedicata. Complimenti anche al sindaco del Comune di Filottrano, Luca Paolorossi, al vicesindaco, Ivana Ballante, e a tutta l’organizzazione che ha consentito la partecipazione di oltre 900 ciclisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero a questa sesta edizione della gara. Testimonianza dell’affetto e della stima che tutti noi nutriamo per un campione che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. Michele non è stato solo un grande atleta, vincitore della Tirreno-Adriatico nel 2009 e del Giro d’Italia nel 2011, ma anche un esempio di umanità e sportività. La Fondazione a lui dedicata si impegna a diffondere valori fondamentali come il rispetto delle regole, l’educazione stradale e la promozione dell’attività sportiva, raggiungendo anche le scuole per sensibilizzare le nuove generazioni».
Nel ringraziare l’organizzazione per l’impegno e a tutti i partecipanti a questo importante evento, la consigliera regionale ha ricordato che «la Regione Marche è fiera di poter dare visibilità a personaggi come Michele Scarponi, un esempio anche per tanti giovani, ancora oggi amato e ricordato non solo come un campione dello sport, ma anche per la sua grande umanità. L’impegno è, inoltre, di continuare ad estendere la rete delle piste ciclabili nella nostra regione, dove sono già presenti numerosi percorsi che si snodano attraverso le zone collinari, offrendo panorami mozzafiato e un’esperienza piacevole per i ciclisti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati