Portonovo ha già voglia d’estate:
si preparano spiaggia e locali

ANCONA - In vista della ponte pasquale operai già al lavoro nella zona dei laghetti e dei parcheggi per sistemare buche e passerelle d’accesso all’arenile. Ieri, grazie alla bella giornata di sole, prime tintarelle e tuffi in acqua

A Portonovo ieri le prime tintarelle di stagione

 

Partiti i lavori a Portonovo in vista della ponte pasquale e della prossima estate. Comune e operai sono già al lavoro da questa settimana nella zona dei laghetti, in quella del parcheggio del Lago Grande per sistemare buche, staccionate e passerelle d’accesso all’arenile. A breve, come annunciato nell’ultimo Consiglio comunale dall’assessore Stefano Tombolini, si procederà anche con la pulizia della spiaggia e degli stradelli. I ragazzi dell’associazione ambientalista ‘2Hand’, lo scorso 5 aprile hanno provveduto a un primo clean-up ma ne serve uno più approfondito perché in questo angolo di natura la bella stagione si allunga e da aprile è già tempo di mare. Ieri, grazie alla bella giornata di sole, la baia di Ancona pullulava di presenze, tra prime tintarelle e tuffi in acqua, passeggiate con i cani, pic nic, un caffè vista mare e momenti di relax. I locali sono già all’opera per accogliere i visitatori e si faranno trovare pronti per Pasqua e Pasquetta.

Le mareggiate invernali hanno eroso questo tratto di costa, nonostante il recente ripascimento, ma un primo livellamento della spiaggia è stato fatto. Anche la concessione decennale del campeggio La Torre, che permetterà investimenti e di aumentare le stelle, dagli operatori viene percepito come un investimento sulla qualità del luogo turistico. E’ scaduto lo scorso 14 marzo, dopo una proroga, l’avviso di manifestazione di interesse per l’affidamento della concessione di gestione e riqualificazione del campeggio La Torre e di gestione delle cabine balneari dell’omonima zona nella Baia di Portonovo.

i primi tuffi nella baia di Ancona

La novità più significativa introdotte quest’anno, ha già fatto sapere il Comune, è che, rispetto alle ultime concessioni, che interessavano tutti i servizi di Portonovo e Mezzavalle, sono state scorporate le diverse attività. Avranno gestioni separate anche i parcheggi, che per migliorare il servizio offerto sono stati affidati ad Ancona Servizi, il salvamento, che va in capo al Comune ampliando la sfera di azione (prima da Falconara al Passetto e ora fino a Mezzavalle e Portonovo), la pulizia delle spiagge e la raccolta dei rifiuti. Per il campeggio e le cabine balneari l’Amministrazione comunale ha fissato precisi criteri: il 70% della valutazione sarà assegnato in base alla qualità della proposta di riqualificazione dell’offerta del campeggio, il restante 30% riguarderà la parte economica.

Le proposte per il campeggio inoltre dovevano prevedere due fasi di intervento: per l’immediato la messa in sicurezza e il miglioramento delle condizioni di base dell’area (entro il termine del 31 maggio 2025); da ottobre 2025 a febbraio 2026 i lavori per portare il campeggio da due a tre stelle (da concludersi entro il 31 marzo 2026). In base all’avviso del Comune, per il campeggio la capienza massima proposta dal concessionario non potrà essere superiore alle 200 persone al giorno, il campeggio potrà essere attivo dal 15 aprile al 30 settembre 2025 e i ricavi medi annui stimati dalla gestione sono di 300.000 euro.

Il campeggio è servizio pubblico e la concessione è decennale. Diversa invece la durata concessoria per le 30 cabine balneari in legno della Torre, che essendo un bene pubblico su area demaniale seguono altro percorso, inevitabilmente collegato a Bolkestein. La concessione pertanto avrà durata solo per il triennio 2025-2027. Le cabine potranno attive dal 1 maggio al 30 settembre e i ricavi medi annui stimati dalla gestione delle cabine balneari sono di 25 mila euro.

 

 

 

Palombina si prepara all’estate: dal 15 aprile al via la pulizia di spiaggia e bagni

Pesca dei moscioli: la Regione incontra gli operatori

 

Portonovo, per l’estate torna la Zac

Approvata la mozione per la salvaguardia del mosciolo selvatico di Portonovo

Campeggio ‘La Torre’ a Portonovo: «Stagionali garantiti in parte»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X