Samb in Serie C dopo 15 anni,
esplode la festa (Video)

SERIE D - Dal centro al lungomare, tripudio rossoblù per la vittoria del campionato con tre giornate d’anticipo e dieci punti di vantaggio sul Teramo, secondo in classifica e sconfitto oggi in trasferta per 2-1, con doppietta di super Guadalupi
Festa rossoblù (video di Marco Braccetti)

 

È festa grande sulle rive dell’Adriatico. Dopo quindici lunghi anni di attese, sofferenze e sogni sospesi, la Sambenedettese riscrive la propria storia e torna ufficialmente in Serie C, con tre giornate d’anticipo e dieci punti di vantaggio sul Teramo, secondo in classifica e sconfitto oggi in trasferta per 2-1, con doppietta di super Guadalupi. Gli abruzzesi, secondi in classifica, erano a sette punti dalla capolista, che con il risultato di oggi si aggiudica matematicamente il ritorno tra i professionisti. Una cavalcata memorabile che profuma di rivincita.

teramo-samb-tifosi-2-nuovaIl club di San Benedetto, affondato nel 2009 tra le onde del fallimento, non è mai stato dimenticato dalla sua gente, sempre presente in massa sugli spalti del Riviera delle palme. Da allora, la società ha vissuto un pellegrinaggio tra categorie inferiori, rischiando più volte di sparire del tutto. Ma anno dopo anno, la Samb ha ricostruito ogni pezzo della propria identità, arrivando oggi a spiccare il volo in Lega Pro.

Con 69 punti in classifica, i rossoblù non sono soltanto promossi: sono dominatori. Diciannove vittorie, nove pareggi e appena due sconfitte — entrambe con l’Avezzano — raccontano di una squadra compatta, affamata, consapevole. Con 56 gol segnati e appena 17 subiti, i numeri certificano un dominio che va oltre ogni aspettativa iniziale.

Screenshot-2025-04-13-alle-18.12.10-650x431

I protagonisti? Tanti, e tutti fondamentali. Da Tommaso Orsini a Umberto Eusepi, passando per lo stesso Luca Guadalupi: ogni rossoblù ha lasciato il segno in un’annata che sarà ricordata a lungo in città. Che, però, non vuole fermarsi qui.

 

Sprofondo rossoblù a Sora: Civitanovese sconfitta 3-1 e sempre più vicina alla retrocessione

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X