Oltre 600 atleti da tutta Italia a Civitanova per le gare di judo e per il quarto memorial Rodolfo Prenna, competizione in ricordo del maestro dell’Asd Alfa Judo scomparso nel 2017.
All’Eurosuole forum domenica si sono svolti due eventi sportivi che hanno richiamato società da tutte le Marche, ma anche dalle regioni vicine dell’Umbria, del Lazio, del Molise e dell’Emilia Romagna. Civitanova è stata infatti la sede del quarto trofeo “Città di Civitanova”, aperto alle classi agonistiche esordienti A ed esordienti B, ed il memorial per “Fofo” aperto alle classi preagoniste. Ad organizzare l’associazione Asd Alfa Judo che ha accolto i 600 piccoli atleti che si sono affrontati sul tatami montato nel parterre del palas.
Un colpo d’occhio bellissimo col tatami di quasi 400mq con tre aree di combattimento la mattina ed 8 il pomeriggio.
A vincere il IV trofeo Città di Civitanova è stata la Harmony asd di Roma, seguita da Polisportiva Senigallia, Judo club Sakura di Osimo, Polisportiva ternana e per chiudere il podio l’Accademia Judo Fano. Ad aggiudicarsi il primo posto al Memorial Rodolfo Prenna il Judo Club Sakura di Osimo, seconda la Polisportiva Senigallia, terza l’Accademia Judo di Fano e quarto e quinto posto per il Judo Claub di Urbisaglia e l’asd Judo club Kodokan di Mondolfo.
Durante la competizione ha raggiunto il palazzetto per assistere all’evento Anna Grazia Monachesi, vedova del maestro Prenna per tutti “Fofo”, e a cui è stata consegnata una targa in ricordo del judoka che per molti è stato come un secondo padre. Alle premiazioni è intervenuta l’assessora ai servizi sociali di Civitanova Barbara Capponi.
Soddisfazione per l’organizzazione e anche sul tappeto per l’Alfa judo di Civitanova che giocava in casa e per risultati sarebbe arrivata prima, ma per una tradizione che vige da lungo tempo, chi organizza l’evento, non entra in classifica. «La vittoria più grande, però, è stata quella di vedere tantissime famiglie riempire gran parte delle gradinate dell’Eurosuole forum e divertirsi assistendo ad uno spettacolo unico per la nostra città» – fanno sapere gli organizzatori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati