Il consigliere comunale Angelo Tomassetti (Pd) chiedeva chiarimenti sui lavori di riqualificazione dello Stadio Dorico, l’assessore Stefano Tombolini ha annunciato che «la vecchia Curva non sarà recuperata». Ieri in aula l’assessore ha ricordato che si stanno completando gli ultimi 2 stralci dei sette lotti, il 4 e il 7 di competenza dell’amministrazione comunale, mentre rimane ancora da realizzare il campo da tennis da parte del Riviera del Conero con lavori che vengono eseguiti direttamente dall’associazione sportiva.
«I nostri lavori, il ritardo è dovuto a 2 fattori che sono stati intanto il rinvenimento di residui bituminosi durante la realizzazione degli scavi, abbandonati sotto, che comportano ora l’avvio di una procedura di caratterizzazione, più penalizzati per un cantiere pubblico. – ha aggiunto Tombolini – Dobbiamo infatti dare l’incarico della caratterizzazione dei rifiuti, mandare poi il formulario e decidere dove è il destino del rifiuto speciale del materiale. Il secondo fattore dei ritardi è collegato al rinvenimento di 2 cisterne del gasolio di cui non si aveva contezza che hanno una procedura particolare per essere ci bonificate. Gli uffici mi dicono che probabilmente nel giro di 2 mesi dovremmo chiudere i lavori definitivamente. Sarà un bel traguardo credo per la città ma anche per noi che siamo chiamati a monitorarli e avere un cantiere in 7 lotti così lungo, specie in quella posizione della città e in luogo che può essere utilizzato a tanta gente».
Poi si è focalizzato sulla Curva. «Ad oggi non è prevista all’interno di alcune attività di recupero. – ha detto l’assessore – Abbiamo provato a a pensare la realizzazione di un impianto fotovoltaico visto che stiamo sviluppando un progetto di autosufficienza energetica dell’ente, però, al momento ancora non sappiamo se sia conveniente o meno utilizzare quella parte della curva. Sicuramente la Curva andrà inserita in un progetto di recupero che al momento però non è né finanziato né che ha mai trovato la sua definizione in un pfd. Per il momento la Curva non è prevista tra le cose su cui andremo ad intervenire».
Il consigliere Tomassetti nella replica ha osservato che «sono stati fatti molte modifiche, che a mio avviso, hanno abbruttito lo Stadio Dorico, soprattutto la realizzazione dell’ultimo dell’ultimo campo da tennis. In sostanza è stato realizzato il progetto che c’era, l’unica aspetto è quello della curva che doveva essere finanziato e sistemato, è rimasto fuori. Non ci avete messo i soldi. E’ stato modifico il progetto per altri aspetti molti aspetti che ha lo hanno anche stravolto, ma il dettaglio più necessario, la Curva, per rendere bello quel posto, caro a tutta Ancona, è stato abbrutito con questa nuova soluzione. No, non sono soddisfatto della riposta».
L’assessore Tombolini ha aggiunto che «la giunta presenta una proposta di opere pubbliche ma chi lo approva siete voi del Consiglio comunale. Io sarei disponibile a fare un brainstorming con i consiglieri comunali propedeutico alla realizzazione del Piano degli investimenti per capire se il Consiglio comunale predilige alcuni investimenti sulla base delle somme che ci rende disponibili la Ragioneria. Convocate la commissione consiliare la prossima volta: è un modo collaborativo così i consiglieri possono aiutare la giunta a costruire un progetto compatibile con le risorse e le visioni dell’assemblea cittadina che poi approva il bilancio».
(Redazione CA)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati