Lo ha reso noto la sala stampa della Santa sede
ANCONA – Dopo la denuncia a Pasqua del circolo naturalistico Legambiente ‘Il Pungitopo’, oggi sono arrivate le scuse e i chiarimenti dell’assessore Daniele Berardinelli
ANCONA – Sul posto sono accorse Volanti, la Croce Gialla di Falconara e l’automedica dell’ex Crass. L’uomo, trasportato al pronto soccorso, si è poi dato alla fuga. Intervento per abuso etilico anche in via Cingoli
ANCONA – Domani sera l’incontro pubblico che attraverso i testi autobiografici e la voce narrante di Silvia Spargoli racconterà la storia del giovane anconetano che, nel 1943, decise di unirsi alla Resistenza contro l’occupazione tedesca e il regime fascista
L’INTERVISTA di Giuseppe Bommarito – Paolo Nanni è componente dello staff prevenzione del Dipartimento dipendenze patologiche. «I videogiochi? Possono divenire bolle di esperienze fittizie che sostituiscono quelle nel mondo esterno». Sui cellulari: «I genitori devono farsi tre domande, ad esempio quanto è responsabile nell’uso dei social e quali contenuti piacciono al figlio». La droga online: «Acquistare sostanze in questo modo è molto pericoloso. Sul Dark Web si rischia di trovare persone che possono mettere in atto furti di dati, ricatti». Gli influencer? «C’è chi lancia messaggi edificanti, divulga cultura. Altri possono invece corrispondere all’immagine che abbiamo di persone superficiali che cercano ossessivamente visibilità»
ANCONA – Il convegno nazionale organizzato da Associazione Dimore Storiche Italiane e Ordine degli Architetti Ppc di Ancona. La presidente Viviana Caravaggi Vivian: «Una grande opportunità per la città»
ANCONA – La giunta del sindaco Silvetti ha approvato lo schema del documento da siglare con il Mit per l’edificio storico danneggiato dal sisma. Il cronoprogramma dell’intervento da 400mila euro prevede per il prossimo 31 maggio l’avvio delle attività di progettazione ed entro il 31 marzo 2026 l’aggiudicazione dei lavori che dovrebbero concludersi 6 mesi dopo
IL MESSAGGIO DI PASQUA – Il presule stamattina ha presieduto la messa nella concattedrale di Osimo e oggi pomeriggio sarà sull’altare di San Ciriaco
RIVIERA DEL CONERO – Il Ministero ha disposto che il servizio di salvamento deve essere operativo dal 17 maggio al 21 settembre. Luca Paolillo, presidente dell’associazione bagnini del Conero: «Va risolto il nodo del personale che a maggio scarseggia in torretta, essendo per lo più rappresentato da studenti delle superiori con il brevetto e a settembre il problema si ripresenterà» Partiti i lavori di livellamento e pulizia delle spiagge, fioccano già le prenotazioni di ombrelloni e lettini per luglio e agosto
ANCONA – L’uomo, un 50enne, era già stato accompagnato ieri mattina al pronto soccorso dell’ospedale di Torrette