LORETO – Il Santuario della Santa Casa prega per il Santo Padre. Questa sera alle ore 20.30, prima della celebrazione dell’ultima messa festiva, sarà recitato il Santo Rosario in suffragio per Francesco
LUTTO – I messaggi dei vescovi Marconi e Pennacchio, del governatore delle Marche Francesco Acquaroli, dell’europarlamentare Matteo Ricci e del commissario alla ricostruzione Guido Castelli: «Fu sempre vicino al nostro territorio. Ci invitò a vedere nelle macerie non solo la distruzione, ma anche la possibilità di rinascere»
ANCONA – La giunta ha approvato il progetto esecutivo dell’edizione 2025, che si svolgerà dal 1 al 4 maggio ed è firmata da Ancona Servizi. Le bancarelle del mercato degli ambulanti avranno la possibilità di prolungare l’orario pomeridiano fino alle 20. Bus navetta gratuiti dalla Stadio del Conero per raggiungere il centro e nel rispetto della tradizione un ricco programma degli eventi
Lo ha reso noto la sala stampa della Santa sede
L’INTERVISTA di Giuseppe Bommarito – Paolo Nanni è componente dello staff prevenzione del Dipartimento dipendenze patologiche. «I videogiochi? Possono divenire bolle di esperienze fittizie che sostituiscono quelle nel mondo esterno». Sui cellulari: «I genitori devono farsi tre domande, ad esempio quanto è responsabile nell’uso dei social e quali contenuti piacciono al figlio». La droga online: «Acquistare sostanze in questo modo è molto pericoloso. Sul Dark Web si rischia di trovare persone che possono mettere in atto furti di dati, ricatti». Gli influencer? «C’è chi lancia messaggi edificanti, divulga cultura. Altri possono invece corrispondere all’immagine che abbiamo di persone superficiali che cercano ossessivamente visibilità»
RIVIERA DEL CONERO – Il Ministero ha disposto che il servizio di salvamento deve essere operativo dal 17 maggio al 21 settembre. Luca Paolillo, presidente dell’associazione bagnini del Conero: «Va risolto il nodo del personale che a maggio scarseggia in torretta, essendo per lo più rappresentato da studenti delle superiori con il brevetto e a settembre il problema si ripresenterà» Partiti i lavori di livellamento e pulizia delle spiagge, fioccano già le prenotazioni di ombrelloni e lettini per luglio e agosto
ANCONA – Nell’incidente stasera sono rimaste coinvolte 3 auto e 4 persone, tra conducenti e passeggeri, l’unica con lievi ferite ha rifiutato di salire sull’ambulanza della Croce Rossa. Sul posto la Polizia locale
VIABILITA’ – L’entrata del casello non sarà fruibile al traffico dalle 23 di martedì 22 alle 5 di mercoledì 23 aprile
VACANZE – Restano protagoniste Senigallia e Ancona, a Loreto e Osimo l’effetto-Giubileo. «Sono le mete più gettonate da comitive e coppie singole in questo periodo, per i flussi dall’estero bisognerà attendere maggio quando per la festa di Pentecoste nelle Marche arriveranno i turisti tedeschi» spiega Emiliano Pigliapoco, consigliere regionale di Federalberghi Marche. Il comparto dell’ospitalità si prepara così a vivere l’estate e la ‘guerra dei dazi’ non produrrà «una contrazione dei flussi di vacanzieri da oltreoceano ma gli albergatori dovranno affrontare rincari e saranno costretti ad alzare le tariffe del 4-5%»
ANCONA – Risultati non ancora ufficiali, ma le indicazioni provvisorie evidenziano il successo del sindacato che «ringrazia tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola che hanno scelto di esserci, di votare, di credere nella rappresentanza»