EVENTI – In occasione del XXI Congresso dell’Associazione Live dal 22 al 27 aprile si analizzeranno le modalità per fare rete sul territorio, condividere visioni e costruire insieme una programmazione turistica più consapevole, sostenibile e innovativa
ANCONA – Nell’incidente stasera sono rimaste coinvolte 3 auto e 4 persone, tra conducenti e passeggeri, l’unica con lievi ferite ha rifiutato di salire sull’ambulanza della Croce Rossa. Sul posto la Polizia locale
VIABILITA’ – L’entrata del casello non sarà fruibile al traffico dalle 23 di martedì 22 alle 5 di mercoledì 23 aprile
ANCONA – Il programma, che durerà dal 22 al 29 aprile, prevede visite gratuite e incontri aperti alla cittadinanza, con un focus sul problema della menopausa, di scena nei presidi ospedalieri di Ancona, Osimo, Fermo e Appignano
VACANZE – Restano protagoniste Senigallia e Ancona, a Loreto e Osimo l’effetto-Giubileo. «Sono le mete più gettonate da comitive e coppie singole in questo periodo, per i flussi dall’estero bisognerà attendere maggio quando per la festa di Pentecoste nelle Marche arriveranno i turisti tedeschi» spiega Emiliano Pigliapoco, consigliere regionale di Federalberghi Marche. Il comparto dell’ospitalità si prepara così a vivere l’estate e la ‘guerra dei dazi’ non produrrà «una contrazione dei flussi di vacanzieri da oltreoceano ma gli albergatori dovranno affrontare rincari e saranno costretti ad alzare le tariffe del 4-5%»
ANCONA – Risultati non ancora ufficiali, ma le indicazioni provvisorie evidenziano il successo del sindacato che «ringrazia tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola che hanno scelto di esserci, di votare, di credere nella rappresentanza»
OSIMO – Dopo l’incidente di ieri mattina la strada è rimasta chiusa al transito per tutta la giornata per permettere l’intervento di bonifica eseguito dal personale specializzato del nucleo Nbcr dei vigili del fuoco proveniente da Venezia, con il supporto delle squadre di Osimo, Ancona e Jesi
TRENI – Attiva da ieri al 5 ottobre 2025, prevede fermate anche a Pesaro e Senigallia. Tempi di percorrenza inferiori alle 10 ore e tariffe sotto i 50 euro. L’assessore al Turismo, Daniele Berardinelli: «Un collegamento diretto che porterà nella nostra città turisti provenienti dalla Germania»
ANCONA – Le tesi hanno toccato temi di grande attualità e sono state particolarmente innovative
RIORGANIZZAZIONE – I presidenti hanno incontrato l’assessore regionale all’Istruzione. Appello per salvaguardare le aree interne: «I ricorsi al Tar segnalano che il meccanismo è arrivato al capolinea. Il rischio è che il prossimo anno siano il triplo»